ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 giugno 2021

PREMIO PRATOLA XI EDIZIONE, GIORNALISMO D’INCHIESTA, LETTERATURA, MUSICA E SPETTACOLO

PRATOLA - E' stata un'edizione all’insegna della pace e della solidarietà l’undicesima Edizione del Premio Nazionale Pratola 2021, che è andata in scena ieri presso la struttura Santacroce Meeting di Sulmona. Nell’anno del decennale della manifestazione, l’Associazione Futile Utile che organizza l’evento dal 2012, ha voluto dare grande rilievo e spazio a personalità ed enti che nel loro ambito lavorativo sono quotidianamente impegnati verso la tutela di fondamentali valori quali la pace, e nell’aiuto dei propri simili. Non sono mancati altri importanti riconoscimenti in diversi ambiti, come il giornalismo d’inchiesta, la letteratura, lo spettacolo la musica, la carta stampata, l’economia, attributi a rilevanti personaggi del panorama nazionale e a realtà del territorio peligno.

Ad Hafez Haidar, poeta, scrittore, traduttore, di origini libanesi, docente presso l’Università degli Studi di Pavia, va il premio per la Sezione Pace e Solidarietà. Il prof. Haidar è stato candidato al Premio Nobel per la Pace negli anni 2016 e 2017 e nel 2018 candidato al Premio Nobel per la Letteratura. Da anni è impegnato a favorire in campo internazionale il dialogo interreligioso e pacifico tra popoli di culture diverse, con attività ed opere dedicate alla conoscenza e alla convivenza tra Cristianesimo e Islam. Alla Caritas diocesana di Sulmona va il riconoscimento per la Sezione Solidarietà.



L’Ente si dedica da sempre ad attività di aiuto alle comunità bisognose e in questo difficilissimo momento, contraddistinto dal virus, ha confermato ulteriormente la vicinanza alla popolazione della diocesi, con numerose iniziative come: beni alimentari e buoni spesa per le famiglie in difficoltà, volontari in soccorso di anziani isolati e pasti caldi a domicilio, sportelli di aiuto e sostegno, materiale sanitario per ospedali e case di riposo. Ad essere meritatamente premiata è poi la Onlus Pink Pratola. L’associazione di volontariato, tutta al femminile, che promuove molteplici iniziative mirate alla prevenzione del cancro al seno e all’aiuto delle donne che affrontano con coraggio la loro malattia. La onlus è diventata un punto di riferimento in Valle Peligna e non solo.




Ampio spazio è dedicato alla Carta Stampata, con le premiazioni di Angelo De Nicola, caposervizio della Cronaca dell’Aquila per il quotidiano Il Messaggero, e di Domenico Ranieri, giornalista storico del quotidiano abruzzese Il Centro. “Quest’anno abbiamo voluto fare le cose in grande – spiegano i curatori della kermesse, Ennio Bellucci, già giornalista Rai e Pierpaolo Bellucci, presidente dell’Associazione Futile Utile – In occasione del decennale della manifestazione abbiamo puntato su nomi conosciuti a livello nazionale che rappresentano un punto di riferimento nel loro lavoro”. In questo senso va il premio attribuito a Sigfrido Ranucci, per il Giornalismo D’Inchiesta. Autore e conduttore del programma Rai di grande successo, Report, Ranucci da anni si occupa dei casi più delicati della recente storia del nostro Paese, come il traffico illecito di rifiuti e la mafia. Tra i riconoscimenti a lui attribuiti: Premio “Ilaria Alpi”; Premio Internazionale “Maria Grazia Cutuli”; Premio “Giuseppe Fava”; Premio “Giorgio La Pira”. Per la Sezione Regia Televisiva ad essere premiato è Claudio Del Signore. Originario di Sulmona, regista storico del programma Rai, Report, ha un’esperienza trentennale nel settore. È autore di numerosi Format-Tv: Un Giorno in Pretura, #Maestri, Il posto Giusto. Sempre per la RAI ha realizzato il programma I grandi della Letteratura Italiana, in collaborazione con il Corriere della Sera.





Alla scrittrice abruzzese Donatella di Pietrantonio va il riconoscimento per la Sezione Letteratura. Con il romanzo L’Arminuta (2017) tradotto in piú di 25 paesi, ha vinto, tra gli altri, il Premio Campiello, il Premio Napoli e il Premio Alassio. Il suo ultimo romanzo Borgo Sud è entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Strega 2021 del prossimo luglio. La Sezione Musica vedrà protagonisti la cantante pop jazz aquilana Simona Molinari (nella foto) e il tenore e musicista pescarese, Piero Mazzocchetti. Cantautrice tra le più apprezzate nel panorama italiano, la Molinari, negli anni, ha collaborato e duettato con artisti di fama mondiale come Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli. Ha portato i suoi spettacoli nei teatri e nei jazz club più importanti d’Italia e del mondo, come il Blue Note di New York, Teatro Estrada di Mosca, Blue Note di Tokyo. Mazzocchetti, cantante, tenore, artista eclettico, riconosciuto in campo europeo come uno dei principali interpreti del genere crossover, si è esibito con i grandi della musica, come il tenore Josè Carreras. Numerose sono le sue performance in campo internazionale e nei più importanti teatri italiani. Ha da poco inciso, insieme a Gabriele Cirilli, una hit per l’estate, diventata un vero “tormentone” che sta spopolando in questi giorni sui social, sulle radio e tv nazionali e locali. Sarà proprio Gabriele Cirilli a presentare l’undicesima edizione del Premio Nazionale Pratola. L’attore sulmonese animerà la cerimonia di premiazione con la sua verve comica.




“L’associazione Futile Utile – sottolinea il presidente Pierpaolo Bellucci – ha voluto fare uno sforzo in più proprio in questo particolare momento, a cominciare da chi ha presentato la manifestazione, per continuare poi con il parterre degli ospiti di grande prestigio e importanza”. Come Vanessa Gravina, premiata per la Sezione Spettacolo. Attrice di cinema, teatro, tv, tra le più seguite in Italia. Diretta da registi come Marco Risi, Alberto Lattuada, Giovanni Veronesi, Luciano De Crescenzo. A teatro ha interpretato ruoli di grande rilievo in spettacoli di registi come Armando Pugliese, Walter Manfrè, Neil Simon, Pino Strabioli e Patrick Rossi Gastaldi, Liliana Cavani. Dal 2018 veste i panni del fortunato personaggio di Adelaide di Sant’Erasmo, nella serie Tv di Rai Uno, Il Paradiso delle Signore, giunta nel 2021, grazie al grande successo, alla sua quinta stagione. Per il Giornalismo Televisivo il riconoscimento va a Enzo Romeo. Caporedattore e vaticanista del Tg2. Si è occupato dei principali avvenimenti internazionali degli ultimi anni e dei pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.  




I Premiati 2021:

Sigfrido Ranucci / giornalista – conduttore Report Rai 3 – sezione giornalismo d’inchiesta

Vanessa Gravina / attrice cinema – teatro – tv – sezione spettacolo

Donatella Di Pietrantonio / scrittrice – sezione letteratura

Enzo Romeo /caporedattore – vaticanista Tg2 – sezione giornalismo televisivo

Simona Molinari / cantautrice pop-jazz – sezione musica

Hafez Haidar / poeta – scrittore – saggista – sezione pace e solidarietà

Piero Mazzocchetti / cantante tenore – sezione musica

Claudio Del Signore / regista – Report Rai 3 – sezione televisione e regia televisiva

Adriano Monti Buzzetti Colella / vice caporedattore TG2 Cultura – sezione giornalismo televisivo

Amedeo Pomilio / campione olimpico pallanuoto – allenatore – sezione sport

Angelo De Nicola / giornalista – Il Messaggero – sezione giornalismo /carta stampata

Domenico Ranieri / giornalista – Il Centro – sezione giornalismo /carta stampata

Caritas / Diocesi Sulmona-Valva – sezione solidarietà

Apicoltura Colle Salera / produttori miele – sezione economia / lavoro

Associazione Pink Pratola / onlus – sezione solidarietà




 


 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-