ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 giugno 2021

INAUGURATO A LETTOMANOPPELLO "IL SENTIERO DEI MINATORI"

LETTOMANOPPELLO - È stato inaugurato oggi, in occasione della XIII Giornata Nazionale delle Miniere a Lettomanoppello il "Sentiero dei Minatori" alla presenza del Sindaco Simone Romano D'Alfonso, dell'Assessore al Turismo Arianna Barbetta, del Prefetto S.E. Dott. Giancarlo Di Vincenzo, del Consigliere della Regione Antonio Blasioli artefice del finanziamento Regionale,  delle autorità civili e militari, degli amministratori locali e dei sindaci dei comuni del bacino minerario della Maiella. È stata consegnata una targa in onore al minatore lettese Andrea Di Biase un vero testimone del sudore e delle fatiche dei nostri cari minatori che si recavano quotidianamente in miniera per lavorare e che con il loro lavoro hanno dato un'identità al nostro territorio.

Il sentiero che ripercorre la storia dei minatori e delle miniere di bitume della Maiella la cui attività estrattiva ha portato lavoro a oltre 1000 minatori locali dal 1840 al 1956.Il sentiero illustra la storia, la geologia, il complesso minerario e l’attività produttiva delle miniere che ha caratterizzato la storia di Lettomanoppello e degli altri comuni del bacino minerario, in un percorso naturalistico mozzafiato.Si trovano pannelli informativi che portano da Largo Assunta all'imbocco del sentiero e per tutto il percorso scritti e curati dal GRAIM dove si trovano anche QR Code con le  testimonianze video degli ultimi minatori.A seguito dell'inaugurazione si è tenuto il convegno "Conosciamo la Maiella Nera" che ha visto la partecipazione dei sindaci del comprensorio della Val Pescara, il presidente del Parco Majella Dott. Lucio Zazzara, consigliere Regionale Antonio Blasioli, direttore del parco Dott. Luciano Di Martino, la Geologa Violetta De Luca dell'ordine dei Geologi Abruzzo, Dino Di Cecco per il Graim, Gianfranco De Luca autore del libro Minatori della Majella Nera, con le conclusioni del Senatore della Repubblica Dott. Luciano D'Alfonso.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina