ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"- Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 giugno 2021

CON LA DESIGNAZIONE DEL COMITATO SCIENTIFICO COMINCIA A PRENDERE VITA LA LEGGE SUL BIMILLENARIO OVIDIANO

SULMONA - "Con la designazione del Comitato scientifico comincia a prendere vita la Legge sul Bimillenario ovidiano, dopo una lunga situazione di stallo. In seguito alla prima riunione nei giorni scorsi del Comitato Promotore, di cui l’amministrazione comunale è componente di diritto unitamente a delegati della Presidenza del Consiglio, dei Ministeri competenti, della Regione Abruzzo, della DMC Terre d’amore e di 3 rappresentanti del Comitato giovani ovidiani, si è definito un cronoprogramma il cui primo passo è appunto la nomina dei componenti del Comitato scientifico.  Per decreto ministeriale sono state individuate e nominate 9 personalità di chiara fama della cultura e letteratura latina, esperti della vita e delle opere di Ovidio: il prof Alessandro Barchiesi, la prof.ssa Palma Crea Cappuccilli, il prof. Arturo De Vivo, il prof. Nicola Gardini, la prof.ssa Francesca Ghedini, la prof.ssa Angela Iannuzzi, il prof Ivano Dionigi, prof. Paolo Fedeli, prof. Mario Alberto Labate. Gli ultimi tre, componenti di diritto  ai sensi della legge stessa. “Nomi prestigiosi, molti dei quali furono ideatori e relatori del Convegno Internazionale Ovidio 2017 in cui avemmo l’onore della presenza del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In questi anni non abbiamo mai smesso di sollecitare il Ministero competente per concretizzare una grande opportunità per questa città e il territorio e  poter completare le celebrazioni in onore di Ovidio, con iniziative e progetti che possano restare come un vero investimento culturale per la piena valorizzazione del nostro poeta e la nostra città” Dichiara l’assessore alla cultura Manuela Cozzi.  Il primo impegno del Comitato scientifico sarà quello valutare i 24 progetti pervenuti entro i termini stabiliti dal primo bando, in modo da impegnare la somma disponibile della prima annualità entro la fine del corrente anno. Questo determinerà il rifinanziamento delle annualità successive. “Porgo le congratulazioni ai neo nominati e formulo gli auguri di buon lavoro al Comitato scientifico" conclude l'assessore Cozzi "al fine di  vedere presto concretizzato un impegno di anni, che dia prosieguo alle celebrazioni avviate dal 2017 con importanti e prestigiosi progetti ed eventi di livello internazionale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina