ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 aprile 2021

PREMIATO LAVORO DEGLI STUDENTI DELLA CLASSE III D DEL LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE DI SULMONA

SULMONA -  "La ricerca sperimentale del Quadriennale è pubblicata sul sito internazionale di DESY di Amburgo!Pubblicato in inglese, sul sito del centro di ricerca internazionale DESY di Amburgo, qualche giorno fa, il BOOKLET 2020 relativo all’ INTERNATIONAL COSMIC DAY, iniziativa promossa ed organizzata dal Laboratorio del Gran Sasso, dal GSSI e dall’Università dell’ Aquila.All’interno, tra i prodotti provenienti dall’ Italia, il selezionato e premiato lavoro degli studenti della classe III D del Liceo Scientifico Quadriennale. Gli studenti hanno partecipato a seminari di studio, meetings, workshop e approfondimenti di timework, per poi sviluppare un loro
lavoro sperimentale, illustrato nel booklet agli addetti ai lavori: hanno misurato il flusso dei raggi cosmici e la loro variazione in funzione della direzione e della provenienza, sperimentando la presa dati tramite un’app (Cosmic rays live) da un vero e proprio rivelatore di raggi cosmici, il “Cosmic Ray Cube”, installato presso i Laboratori Nazionali del Gran
Sasso.Un’iniziativa di grande risonanza e valenza, che ha portato la nostra scuola a confrontarsi con
sperimentazioni provenienti da tutto il mondo e che colloca i nostri studenti all’interno della
comunità scientifica internazionale, aprendoli ad una visione della Fisica e delle scienze che va
oltre l’approccio scolastico ed astratto, creando un ponte di collegamento con la realtà concreta
degli studi sperimentali della più avanzata ricerca di frontiera, quella sui raggi cosmici".
#ilfermisperimenta
#lascuolaoltrelascuola
#LNGS-INFN
#GSSI
#science

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-