ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 aprile 2021

AL VIA I LAVORI DI VALORIZZAZIONE DEL CAMPO 78, PRESTIGIOSO LUOGO DI STORIA E CULTURA

SULMONA - Questa mattina, nell'ex campo di prigionia a Fonte d'Amore, il sindaco Annamaria Casini, l'assessore Salvatore Zavarella, insieme al rup del Comune di Sulmona, all'architetto della Soprintendenza Giuseppe Di Girolamo, ai tecnici e progettisti dell'impresa Zappa, vincitrice della gara e al Consorzio Arcovaleno, il quale curerà il restauro dei graffiti, hanno dato avvio al progetto per il “Ripristino e la rifunzionalizzazione del Parco della memoria Campo78”, che prevede interventi di riqualificazione dell’edificio all’ingresso, che diventerà centro di accoglienza,  lavori di consolidamento e messa in sicurezza, oltre alla ristrutturazione del muro di cinta e alla salvaguardia dei preziosi graffiti all’interno della Baracca di maggior valore storico. La risorsa finanziaria è legata ai fondi Fesr, il cui intervento ammonta complessivamente a 350 mila euro. "È un risultato molto importante per Sulmona e il territorio, per un sito di grande valore storico che potrà essere fruibile e visitabile, divenendo un vero parco della memoria, nell’ambito del rilancio economico e sociale del territorio. E’ frutto di un lavoro corale lungo e complesso, che dopo l’acquisizione a patrimonio comunale,  il reperimento dei fondi, i fondi Masterplan, per la valorizzazione dell'area che comprende l’Abbazia, con interventi questi che colloquieranno con i lavori all’Eremo di Sant’Onofrio e allo chalet, che avvieremo a breve, si pone adesso, in realtà, come un punto di partenza. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo: dagli uffici alle associazioni locali, tra cui la Fondazione per il Morrone, gli ex assessori Alessandra Vella e Alessandro Bencivenga e l'attuale assessore Salvatore Zavarella che ha seguito la parte tecnica”. Afferma il sindaco Annamaria Casini. “E’ il primo investimento in questa prestigiosa area storica, culturale e ambientale e faremo di tutto per arricchirla ulteriormente con nuovi investimenti e nuove opere per valorizzare il complesso ai piedi del Morrone” Dichiara l’assessore Salvatore Zavarella.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-