ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

PD PRATOLA:"SU CONSORZIO DI BONIFICA ATERNO SAGITTARIO: CAMBIANO I COMMISSARI MA I PROBLEMI RESTANO"

PRATOLA - "Al consorzio di bonifica Aterno/Sagittario cambiano i commissari ma i problemi restano. La regione Abruzzo che, attraverso la sua maggioranza (ex) Sovranista ha nominato l’ultimo commissario Pietroleonardo, annuncia che non sarà erogato il finanziamento di 870.000 € e nemmeno 500.000 € del bando di rotazione.Il commissario Pietroleonardo inoltre annuncia ritardi nella manutenzione degli impianti irrigui e nella distribuzione dell'acqua per uso irriguo con conseguenti problematiche per gli agricoltori.Un futuro incerto per l’Ente ma una riduzione certa dei servizi per gli utenti; gli impegni di risanamento presi dalla regione non si sono mai concretizzati anzi a pagare i danni sono sempre gli agricoltori a cui servono invece garanzie.Di certo la difficile situazione economica e finanziaria dell’Ente va avanti già da anni e con varie gestioni ma queste criticità economiche non hanno mai messo a rischio la sicurezza della stagione irrigua.Nonostante i disservizi si parla di aumenti delle tariffe sempre a carico dell'utenza ma si continua tuttavia ad affidare incarichi di quattro mesi a 25.000 € per non meglio precisate “opere intellettuali”.Sono incarichi davvero necessari? Se non ci sono soldi per la stagione irrigua come si può continuare ad affidare incarichi esorbitanti a società e chiedere aumenti di tariffe?"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina