ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 marzo 2021

NAVELLI UNA DOMENICA DELLE PALME DA INCORNICIARE CON LA RICONSEGNA DEL CROCIFISSO CHE APRIVA GLI ANTICHI RITI DELLA SETTIMANA SANTA

NAVELLI - "È stato recuperato durante i lavori per curare le ferite che il terremoto ha causato alla chiesa di San Sebastiano a Navelli e domenica alle 12:00 proprio nella chiesa parrocchiale, sarà riconsegnato alla popolazione. Si tratta di un crocifisso in legno raffigurante la Passione di Cristo del XVII secolo; un’opera unica nel suo genere.Su di essa troviamo infatti dipinti gli elementi della Passione di Cristo; la corona di spine, il velo della Veronica, il cuore sanguinante, le mani e i piedi chiodati, il cartiglio con l’acronimo di Gesù. Tutti questi elementi sono disposti all’interno della croce seguendo un ordine “anatomico” e riportando alla mente il corpo del Cristo morente senza però rappresentarlo effettivamente. Infine la parte bassa del braccio verticale della croce è adornato da una predella di forma arcuata su cui è dipinta la Vergine Addolorata. Il Crocifisso era quindi certamente utilizzato durante i Riti della Settimana Santa.Il prezioso oggetto di arte sacra si trovava sotto i detriti in un sottotetto della chiesa ed è stato recuperato durante le operazioni di catalogazione delle opere mobili della Chiesa di San Sebastiano eseguite nell'anno 2016, sotto il coordinamento della Soprintendenza Unica per la città dell'Aquila e i Comuni del Cratere e con la supervisione funzionario storico d'arte, Dott.ssa Caterina Dalia.
Nel 2018 il Comune di Navelli, di concerto con la Parrocchia di San Sebastiano, a seguito della richiesta del restauro di un'opera per tesi di laurea, ha definito la possibilità del recupero del manufatto.

“Ci apprestiamo a vivere con grande gioia questo momento”, ha detto il sindaco di Navelli, Paolo Federico, “che arriva proprio a ridosso delle festività legate alla Pasqua. L’opera, unica nel suo genere, non mancherà di colpire devoti e amanti dell’arte soprattutto dopo l’eccellente lavoro fatto dai tecnici e dagli esperti che lo hanno restaurato e riportato a nuova vita”.

L'intervento è stato eseguito dalla studentessa Ilaria Giovannone, laureanda nel corso di restauro dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila, con la supervisione della restauratrice Berta Giacomantonio.
I lavori si sono svolti con la Direzione del Dott. Gianluigi Simone quale funzionario storico d'arte dell'Ufficio Beni Culturali dell'Arcidiocesi dell'Aquila, e condotti sotto l'Alta Sorveglianza della Dott.ssa Letizia Tasso quale funzionario storico d'arte della competente Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della città dell'Aquila e dei Comuni del Cratere.

Gli interventi di restauro sono consistiti nelle operazioni di: trattamento biocida, risanamento della struttura lignea, consolidamento degli strati dipinti, pulitura delle superfici lignee non decorate (verso) e della decorazione pittorica (recto), stuccatura delle lacune, ritocco pittorico con selezione cromatica e verniciatura finale. Il restauro è stato totalmente donato senza alcun onere per il Comune di Navelli e per la Parrocchia di San Sebastiano".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-