ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 23 marzo 2021

"IL TEMA DEI RIFIUTI NON È SOLO QUELLO LEGATO ALLA NOMINA DI UN DIRETTORE GENERALE, MA INVESTE SCELTE GENERALI E CULTURALI DI CUI SI DOVREBBE DISCUTERE PRIMA IN CONSIGLIO COMUNALE"

SULMONA - "Una sindaca che abdica alla sua funzione abbandonando la seduta dell'assemblea dei soci del Cogesa in un momento delicato e con all'ordine del giorno temi importanti per il futuro della società partecipata, di cui la città è principale azionista, delegando ad un Comune di mille abitanti il destino della città capoluogo. Una “fuga” indegna del ruolo di città territorio che l'amministrazione Casini ha sempre detto di voler recitare e che la dice lunga sulla visione che questa amministrazione comunale (non) ha della gestione del territorio e in particolare dei rifiuti.
Tema che, noi di Sbic, abbiamo sempre stimolato con proposte e azioni concrete, sistematicamente snobbate e ignorate dall'amministrazione Casini.I contribuenti dovranno pagare ora (con un aumento di tariffa del 15%) lo scotto di anni di disattenzione della politica che ha delegato ad occhi chiusi alla governance della partecipata anche il ruolo di indirizzo e controllo, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.Il tema dei rifiuti non è solo quello legato alla nomina di un direttore generale, ma investe scelte generali e culturali di cui si dovrebbe discutere prima in consiglio comunale e poi in assemblea dei soci.La sindaca Casini, invece, evita sia l'uno che l'altra, troppo impegnata non si sa bene a fare che cosa, di certo non ad amministrare il bene comune.
Chiediamo che la discussione sulla politica dei rifiuti, sul piano investimenti, quello delle assunzioni e l'aumento tariffario venga portato subito, prima dell’assemblea dei soci che dovrà votarli, all'attenzione dell'assise cittadina. Che la città venga informata sulle strategie e le politiche ambientali in materia, sul perché si debbano caricare ancora sulle spalle dei contribuenti gli errori di gestione della partecipata.
Lo chiediamo alla sindaca di Sulmona, non al suo collega di Pettorano sul Gizio". 

SBIC

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina