ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 marzo 2021

GRANDE SUCCESSO DEL DANTEDÌ A TAGLIACOZZO, UNICA CITTÀ D’ABRUZZO CITATA NELLA DIVINA COMMEDIA

TAGLIACOZZO - "Anche Tagliacozzo come moltissime città d’Italia, ha celebrato lo scorso 25 marzo il Dantedì, cioè la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, istituita dal Governo lo scorso 17 gennaio 2020. La data del 25 marzo è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del “viaggio nell’aldilà” ispiratore della Divina Commedia, ed è stata individuata in vista delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del poeta, avvenuta il 14 settembre  1321. Un appuntamento importante e imperdibile dunque anche per Tagliacozzo, che è l’unica città d’Abruzzo, citata nella Divina Commedia nel celeberrimo verso del XXVIII Canto dell’Inferno “...e là da Tagliacozzo, dove sanz’arme vinse il vecchio Alardo...”.Per l’occasione si è costituito un Comitato Dantedì - Centro Studi Medievali Internazionali - Tagliacozzo.che ha preso il nome dal titolo della giornata e a cui hanno aderito numerose personalità del mondo della cultura marsicana. Il comitato è coordinato dalla Prof.ssa Laura Micalizio, coadiuvata dalla Prof.ssa Katia Agata Spera e ne è Presidente onorario il Prof. Franco Salvatori.Nella mattinata di giovedì scorso, date le restrizioni normative dovute alla pandemia in atto, l’emittente televisiva InfoMediaNews ha trasmesso in streaming l’interessante convegno organizzato dal Comitato e coordinato dalla giornalista Gioia Chiostri.




Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo Giovagnorio e della Presidente Micalizio, il Prof. Salvatori, parlando dell’importanza di celebrare Dante, ha introdotto l’interessantissimo intervento del Prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell’Accademia della Crusca e nostro corregionale perché nativo di Pescocostanzo, che ha illustrato il tema “Dante, l’Abruzzo e Tagliacozzo”.

Quindi sono seguiti l’intermezzo dell’Attore Antonio Pellegrini che ha letto alcuni brani dal testo: “Il sentiero di Corradino”, le “Improvvisazioni dantesche” a cura degli studenti della Prof.ssa Florinda Nardi dell’Università degli Studi “Tor Vergata” e la relazione del Dott. Pierluigi Magistri sul tema “Il paesaggio della divina commedia”.

Al termine del Convegno (reperibile sul sito e sulla pagina Facebook di InfoMediaNews) c’è stata la proclamazione dei vincitori del concorso scolastico “Corradino di Svevia a scuola”. Hanno ricevuto una menzione speciale per il loro elaborato: Alterio Morelli della classe V della scuola primaria “Gandin” (Collodi- Marini) di Avezzano; Pietro Occhiuzzi della classe V della scuola primaria “Don Gaetano Tantalo” di Tagliacozzo; Angelucci Walter della classe III dell’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano; Chiara Dominici della classe IV del Liceo Statale “Benedetto Croce” di Avezzano e Sophia Geremia della classe V del  Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano.
Si sono aggiudicati invece il primo premio: Alessandra Cipriani della classe V della scuola primaria “Giuseppe Mazzini” di Avezzano; Tirone Alessia della classe III della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo; Piergiulio Fasciani della III del Liceo Scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano; Leonardo D’Andrea e Francesco del Gusto rispettivamente delle classi IV e V del Liceo Classico Alessandro Torlonia di Avezzano.

Il Comitato Dantedì, nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’Alighieri, sta programmando altre interessanti e valide manifestazioni d’intesa con l’Amministrazione comunale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina