ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 febbraio 2021

"IL LICEO “FERMI” IN ORBITA ATTORNO ALLA LUNA"

SULMONA - "Il Polo “Fermi” apre la collaborazione con l’ASI (Agenzia Spaziale italiana) e compartecipa al progetto della NASA  Artemis 1 inviando nello spazio testimonianze e lavori multimediali, in orbita attorno alla luna attraverso il microsatellite ArgoMoon. Un’iniziativa che abbiamo attivato ad un anno dal progetto PERSEVERANCE, nome volutamente scelto per il nostro modello organizzativo e didattico strutturato in DAD nell’anno scolastico 2020/2021, e terminato a Settembre 2020, che ha ottenuto riconoscimenti ed apprezzamenti in campo nazionale.La scelta del nome #Perseverance, dal potente significato simbolico e motivante, anticipava ampiamente la Missione spaziale, ed era ispirato al Concorso per studenti, “Name the Rover” (6 Marzo 2020), tenutosi negli USA ed indetto dalla NASA, per l’individuazione del nome per il rover.Da quel momento “Perseveranza” è diventata la stella polare del Polo “Fermi”.
Quest’anno, dopo una fase di evoluzione e di crescita progressivi, e dopo una rivisitazione delle programmazioni e degli studi delle discipline dell’ASTRONOMIA, della FISICA, della CHIMICA e della MATEMATICA, gli studenti delle classi I e II D (Liceo sperimentale Quadriennale), avranno l’onore di rappresentare gli studenti d’Italia inviando i loro lavori nello spazio: un video di immagini combinate a pensieri che rappresentino il viaggio negli spazi sconfinati e la sfida dell’uomo che supera i limiti e si spinge oltre.
Il nostro dialogo con lo spazio è iniziato in un momento critico e voleva essere di buon auspicio e di speranza per una missione su Marte che proprio in questi giorni ha trovato il suo compimento, come testimoniato dalle spettacolari immagini pervenuteci; continua con l’adesione al programma Artemis1, attraverso un incontro virtuale del meglio della scuola italiana oltre l’orbita terrestre, augurandoci un futuro migliore e confidando nella scienza e nella tecnologia, strumenti di benessere e di sviluppo per l’umanità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-