ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 17 febbraio 2021

GUARDIA DI FINANZA: L’ AQUILA, TRUFFE AI DANNI DI SOCIETÀ FINANZIARIE. CONFISCATI BENI PER UN MILIONE DI EURO

L'AQUILA - "I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di L’Aquila, guidati dal Ten. Col. Francesco Maione, hanno dato esecuzione al decreto di confisca disposto dalla Corte di Appello del capoluogo abruzzese, per circa un milione di euro.L’attività si inserisce nel quadro di complesse indagini coordinate e dirette dal P.M. Simonetta Ciccarelli, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dell’Aquila, nei confronti di un sodalizio criminale specializzato in truffe in danno di banche e società finanziarie, finalizzate alla percezione di ingenti somme di denaro legate a fittizie compravendite immobiliari, con stime di valore di mercato gonfiate. Le somme ottenute venivano poi reimpiegate in successive operazioni immobiliari.Nel dettaglio, i soggetti dell’organizzazione ricorrendo a prestanome apparentemente titolari di imprese commerciali, simulando operazioni immobiliari richiedevano a banche e imprese finanziarie mutui o finanziamenti per oltre 4 milioni di euro. Per aumentare il profitto ritraibile dal sistema di truffa, il valore dei fabbricati oggetto di compravendita veniva artificiosamente gonfiato facendo così lievitare l’importo erogato dalle società emittenti che, una volta ottenute regolarmente le prime rate, non venivano più rimborsate.
Il profitto delle attività criminali poste in essere avevano prodotto, in capo al sodalizio, illeciti proventi per oltre 4 milioni di euro, quasi tutti successivamente riciclati e confluiti sui conti correnti delle società intestate a prestanome, successivamente recuperati dal Corpo, grazie agli accertamenti patrimoniali, per un ammontare complessivo di quasi un milione di euro.
L’iter processuale si è chiuso con la condanna in via definitiva di quasi tutti in componenti dei componenti del sodalizio, per associazione per delinquere finalizzata alla truffa nei confronti di banche e società finanziarie, e con la conferma del sequestro - ai fini della confisca - di beni mobili e immobili nei confronti di D.D.
Il risultato conseguito rappresenta il segno tangibile dell’impegno costante della Guardia di Finanza nel perseguire tutte quelle forme di criminalità che minano il corretto funzionamento del mercato dei capitali".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-