ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO

PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 febbraio 2021

"AUTOSTRADE A24 E A25. SULLA CHIUSURA DEL GRAN SASSO AVEVAMO VISTO GIUSTO MA PER DUE MESI HANNO PROIETTATO UN ALTRO FILM"

PESCARA - "MIT, regione, prefetture in balia del concessionario: lo Stato vuole battere un colpo?Nonostante le immagini inquietanti di quei viadotti della A24 e A25 con i ferri scoperti e arrugginiti e davanti alle chiarissime responsabilità per il mancato adeguamento alle norme comunitarie della galleria del Gran Sasso (e non solo), per due mesi  tra aprile e maggio 2019 abbiamo subito la propaganda di Strada dei Parchi sulla chiusura del Traforo che celava ben altri obiettivi secondo gli inquirenti: quelli di aumentare il potere contrattuale con lo Stato.Allora eravamo stati gli unici ad aver detto chiaramente che l'obiettivo del gruppo Toto era questo mentre amministratori regionali e nazionali e pure qualche Prefettura hanno dato spazio al privato che faceva il bello e il cattivo tempo sulle teste dei cittadini e delle imprese.L'apoteosi di quei giorni fu la riunione plenaria al MIT della quale...non esiste il verbale (sic!), come ammesso dall'allora capo di gabinetto a seguito di nostra formale richiesta.Evidenziamo che, oltre al perito della procura di L'Aquila, da quello che leggiamo anche il verificatore nominato dal TAR Lazio in una controversia tra MIT e Strada dei Parchi si è espresso sul gravissimo stato dell'infrastruttura. Quindi un soggetto terzo. Le inchieste faranno il loro corso ma lo stato in cui hanno ridotto l'infrastruttura senza manutenzione è evidente pure ai sassi che circondano l'autostrada.Ora per caso qualcuno vuole pure premiare Toto con il nuovo Piano Economico Finanziario? Sia quello da oltre 3 miliardi di euro (di cui 2 pubblici!) con prolungamento della concessione per 10 anni o addirittura quello con la variante tanto cara a Toto, quel piano B da 6,5 miliardi che l'azienda ha continuato a progettare all'insaputa del MIT che l'aveva bocciata nel 2016?Questa montagna di denaro pubblico da destinare ai lavori di messa in sicurezza - esclusivamente sul tracciato attuale - deve essere messa a gara europea. La Concessione deve essere valutata attentamente anche per l'eventuale verifica sulla possibilità di revoca/rescissione. Le regioni e gli enti locali coinvolti si costituiscano come parte civile nella prossima udienza del 9 giugno. E a Strada dei Parchi auspichiamo che il MIT e gli altri enti coinvolti intentino anche una causa civile quanto prima affinché sia fatta luce anche sugli eventuali danni causati dalla condotta messa in atto dalla società".

Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina