ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 gennaio 2021

SEGRETERIA TERRITORIALE VALLE PELIGNA ALTO SANGRO: DIFESA DEL LAVORO E DEL TERRITORIO PELIGNO “QUESTA SCONOSCIUTA”

SULMONA - "Come Uil Territoriale Valle Peligna Alto Sangro, alla Luce della notizia dell’ennesimo colpo all’occupazione con la possibile chiusura dell’Archivio di Stato, poiché la non sostituzione dei lavoratori che vanno in pensione significa decretarne la fine, e la perdita di un altro pezzo dellamemoria Storica e Culturale della Città di Sulmona e dell’intero Territorio Peligno.Esprimiamo, ulteriormente, una forte preoccupazione sulla tenuta occupazionale e demografica
del nostro comprensorio poiché continua l’espoliazione (la cosiddetta Politica del Carciofo)
di questo territorio di tutti gli Uffici amministrativi presidi dello Stato nel territorio, (Tribunale,
Punto Nascita, Catasto, ecc), nel silenzio “ASSORDANTE” della Politica locale (Sindaci,
Parlamentari e consiglieri Regionali).
Tagliare servizi equivale a contrarre diritti e a non garantire l’uguaglianza di tutti i cittadini.Come Uil ribadiamo la richiesta “Quasi Decennale” di avviare un tavolo di concertazione
permanente sul tema Lavoro, con la partecipazione di tutti gli attori; politici ( parlamentari,
assessori regionali, sindaci,) sindacati, associazioni datoriali di tutti i settori (artigiane,
commerciali, industriali), professionali, al fine di arrivare alla elaborazione di un progetto
condiviso per il rilancio economico produttivo e occupazionale del territorio che oramai è
“all’ultimo Miglio “ della desertificazione industriale e artigianale, amministrativo, e per bloccare
la fuga dei giovani da questo territorio.
Riteniamo inoltre che debbano essere superate le divisioni e campanilismi perché è fondamentale
sviluppare assieme un patto territoriale per la rinascita e la crescita dello stesso.
Riteniamo altresi che il ruolo dei Comuni con insediamenti produttivi, industriali e artigianali sia
essenziale per intercettare tutte le opportunità concesse dai vari decreti di concessione di risorse
destinate a progetti di riconversione e riqualificazione industriale, artigianale, formazione e
riqualificazione dei lavoratori e disoccupati, efficientamento energetico.
Occupazione e rilancio delle imprese è una sfida che questo territorio non può
perdere".Pertanto rinnoviamo l’appello all’amministrazione comunale di Sulmona che si faccia promotrice di una convocazione urgente di un tavolo di confronto sul tema con tutte le parti sociali
interessate".
I Coordinatori della CSZ UIL SULMONA
Augusto Di Giustino, Ernesto D’Eliseo, Maurizio Sacchetta

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina