CARAMANICO TERME - Martedì 29 settembre, il PARCO NAZIONALE della MAJELLA, sottoscriverà una Convenzione con il SOCCORSO ALPINO E SPELEOLOGICO ABRUZZO, che nasce dalle comuni finalità in tema di studio, protezione, salvaguardia, sviluppo e fruizione delle risorse naturali, e dalla condivisa sensibilità e necessità di educare alla montagna, anche attraverso azioni di informazione e formazione degli escursionisti e dei visitatori del Parco.Una Convenzione che garantirà al territorio del Parco l’esperienza dei soccorritori anche nella prevenzione, nella consapevolezza che la fragilità intrinseca delle zone di montagna e la necessità di una loro attenta e informata frequentazione, vista quale fattore di sviluppo, rendono necessario l’apporto di tutte quelle della società che vivono l’area protetta neisuoi vari aspetti, ivi compresi lo studio e la conoscenza del territorio e l’educazione permanente dei cittadini, presupposti essenziali per un’adeguata e mirata gestione di questa particolare risorsa naturale, nonché di tutti gli aspetti legati alle attività di soccorso in montagna, in ambiente ostile e impervio.Partecipano Lucio Zazzara Presidente del Parco, Luciano Di Martino Direttore del Parco, Daniele Perilli Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo e Gaetano Falcone Presidente del Club Alpino Italiano – Gruppo Abruzzo.
Appuntamento alle ore 11.30 a Caramanico Terme, presso la Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella e Centro Visite della Riserva Naturale Valle dell’Orfento.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento