ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 24 giugno 2020

“SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA TRANSUMANZA"

SULMONA - “E’ con grande soddisfazione che apprendo la notizia dell' approvazione da parte del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, della nostra proposta inerente l’importante evento dedicato alla “Settimana internazionale della Transumanza" che si svolgerà a Sulmona il prossimo settembre, in virtù del fatto che Sulmona è capofila per l’Abruzzo del partenariato che ha presentato il fascicolo per il riconoscimento della Transumanza quale patrimonio culturale immateriale dell’Unesco ottenuto lo scorso inverno.  Si tratta di un appuntamento importante, che fa seguito a numerose riunioni con il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e su cui l’amministrazione comunale sta lavorando da molto tempo per accendere i riflettori sulla Transumanza quale  attrattore turistico-culturale strategico per l’intero Abruzzo.
Il prezioso riconoscimento a patrimonio immateriale è una straordinaria opportunità per Sulmona e il territorio che ancora una volta sono protagonisti del rilancio turistico legato a cultura ed ambiente, nutrito da un partenariato ricco e composito” Afferma l’assessore alla Cultura e Turismo Manuela Cozzi. “Il riconoscimento ottenuto è  il punto di partenza, non di arrivo: stiamo lavorando per il riconoscimento del patrimonio materiale che valorizzi adeguatamente i Cammini e questo sarà un impegno che verrà assunto proprio a Sulmona, durante l'evento di fine estate. In questi mesi, siamo stati orgogliosi di aver ottenuto, sul tema, anche gli onori della cronaca di prestigiose riviste come il National Geographic, vetrine importanti per contribuire alla promozione del territorio e ripartire con un’offerta di turismo responsabile, che consentirà di apprezzare non solo le bellezze della nostra terra, ma anche la sua storia e la cultura, attraverso un ricco e variegato mondo legato alla transumanza. Questo" conclude l'assessore "va ad arricchire la già composita offerta turistica che dall'Alto Sangro alla Valle Peligna è in grado di soddisfare target compositi e variegati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-