ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 giugno 2020

"LAVORO “NERO” IN UN AUTOLAVAGGIO DI CASTEL DI SANGRO"

Dai controlli svolti per il contenimento del COVID sono emerse diverse tipologie di irregolarità: denunce e maxi sanzioni.
CASTEL DI SANGRO - I Carabinieri Forestali di Castel di Sangro (AQ) hanno concluso le operazioni di un vasto controllo presso le attività produttive, industriali e commerciali presenti nella giurisdizione di competenza, per verificare l’attuazione delle previste misure precauzionali di contenimento del contagio sui luoghi di lavoro relative all’emergenza epidemiologica da COVID 19 e delle norme relative alla tutela dei rapporti di lavoro e il rispetto delle normative su salute, ambiente e lavoro.In un autolavaggio della cittadina altosangrina,  venivano trovati due lavoratori in nero.
Nei confronti del titolare è stata elevata una maxi sanzione per “lavoro nero” per complessivi 7.200 euro. Sulla scorta di tali condizioni, oltre alle contestazioni previste dalla normativa in materia di lavoro, i militari  hanno avanzato all’Ispettorato del Lavoro dell’Aquila la proposta di sospensione temporanea dell’attività commerciale fino alla regolarizzazione dei due lavoratori. Inoltre, il titolare dell’autolavaggio è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché non ha mai redatto il  Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) dell’Azienda,  previsto dal D.lgs n. 81/2008, nonostante l’obbligatorietà dello stesso documento, poiché rappresenta la mappatura dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori presenti in azienda.
Tale omissione costituisce una violazione contravvenzionale al D.Lgs 81/08 che disciplina la materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e viene punita con l’arresto da 4 a 8 mesi o con l’ ammenda da 5.000  a 15.000 €.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-