ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 maggio 2020

"VESPAIO DI POLEMICHE A SULMONA PER ALCUNI TRASFERIMENTI SOSPETTI DI DETENUTI PRESSO IL LOCALE CARCERE". IL CARTELLO SINDACALE UNITARIO AVVERTE: “GIU’ LE MANI DALLA CASA DI RECLUSIONE DI PIAZZALE VITTIME DEL DOVERE”

SULMONA - "I rappresentanti del cartello sindacale unitario della polizia penitenziaria di Sulmona, costituito dalle OO.SS. di categoria  OSAPP-CISL FNS- UIL PA PP- USPP- CNPP, hanno inviato una nota al Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per il Lazio, Abruzzo e Molise, per evidenziare una sorta di discriminazione subita in tempi di covid dalla Direzione del Carcere di Piazzale Vittime del Dovere.I sindacalisti Oreste Leombruni (Osapp), Mauro Nardella (UIL PA PP), Francesco Tedeschi (CISL FNS), Giuseppe Mazzagatta (USPP) e Reinaldo Ficorilli (CNPP) si dicono esterrefatti ed alquanto preoccupati per i metodi ultimamente utilizzati nell'assegnazione di detenuti presso la Casa di Reclusione di Sulmona.
Due degli ultimi detenuti conferiti a Sulmona, affermano i rappresentanti sindacali, sono quelli che più ci hanno messo in condizione di opporci alle modalità utilizzate e per nulla rispondenti alla logica, evidentemente non attuata, di assegnare detenuti seguendo le indicazioni fornite dal protocollo anticovid.Il caso di un detenuto di media sicurezza non rientrante nella circuitazione propria dell'istituto peligno, arrestato  e non accettato a quanto pare da ben 3 altri istituti di pena regionali poichè ritenuto presunto positivo al covid-19, fa il paio con un altro detenuto addirittura tradotto dalla Casa Circondariale di Ariano Irpino, in netta e chiara controtendenza, quindi, rispetto alle indicazioni fornite in materia di spostamento tra differenti Regioni.Ci si chiede, inoltre, -rincarano Leombruni, Nardella, Tedeschi, Mazzagatta, Ficorilli- stante la caratteristica del detenuto assegnato (in preda, tra le altre cose, ad un evidente decadimento psichiatrico e già autore, sia all’interno che all’esterno dell’Istituto sulmonese (vedasi la situazione critica avutosi presso pronto soccorso la sera di domenica ), di gravi disordini obbligatoria e non facoltativa quando si interviene negli spostamenti da un istituto ad un altro.), se addirittura non sia stata effettuata la richiesta pratica pre triage, tra l’altro.La richiesta di chiarimenti ci sembra il minimo che si possa avanzare all'Amministrazione, -continuano i dirigenti del cartello unitario- per cercare di  capire le motivazioni che abbiano portato, chi di competenza, ad agire nei modi sopra indicati.Ammesso e non concesso che nulla sia cambiato circa le modalità di trasferimento ed assegnazione dei detenuti, sia in ambito regionale che nazionale, si chiedono alla S.V. precise e chiare motivazioni sul perché siano state travisate, in materia di traduzioni dei detenuti, le disposizioni ex emergenza covid.

Il tutto anche in considerazione del fatto che i tanti trasferimenti programmati, in uscita dalla Casa di Reclusione di Sulmona, non vengono eseguiti a causa di quegli stessi vincoli covid dipendenti che sarebbero dovuti essere applicati alle pre citate traduzioni ma che, nei fatti, non sembrerebbero affatto essere stati attuati.

In virtù di questo, i dirigenti sindacali in nome e per conto delle organizzazioni da loro rappresentate, nel manifestare il più totale dissenso per quanto sta accadendo ed in attesa di ricevere urgenti spiegazioni sul perché la Casa Reclusione di Sulmona sia stata così bistrattata dal punto di vista regolamentare,  attivano lo stato di agitazione di tutto il personale di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa di reclusione di Sulmona.

Va da sé che qualora non dovessero essere fugati gli avvilenti dubbi che perseguitano il pensiero comune delle organizzazioni sindacali sottoscriventi non sono da escludere eclatanti manifestazioni di proteste.

Il tutto affinché il rispetto che si deve ad una istituzione rispettabile quale è il penitenziario di Sulmona non venga a scalfirsi per le sperequative quanto assurde  decisioni assunte".


OSAPP                 CISL FNS                UIL PA PP              USPP           CNPP

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-