SULMONA - Il 28 aprile segna la data di morte del Vescovo Panfilo. In passato “la processione del santo patrono si svolgeva solo nello spiazzo antistante alla cattedrale, in pratica del sito che nell’Ottocento fu destinato ai giardini pubblici, alla villa comunale. In buona sostanza S.Panfilo non varcò mai la porta nord della città”, come si legge ne “Il Diario di Solimo” dello studioso sulmonese F.V.Maiorano.Nei primi decenni del settecento, molti cittadini si lamentarono di questa “incomprensibile tradizione e chiesero che il santo entrasse all’interno dell’abitato”. Dopo proteste e una trattativa lunga e difficile, “il Capitolo fu autorizzato a sconfinare e ad entrare con la processione in città”.
Era il 27 aprile 1741. “Protettore di Sulmona da secoli, San Panfilo divenne cittadino della sua città soltanto nel 1741”.Il Busto è stato esposto nella cattedrale già nei giorni scorsi, senza la tradizionale cerimonia di traslazione dalla Cripta all'altare maggiore e quest'anno non sarà portato in processione come è tradizione in questa città. Sarà celebrata a porte chiuse alle ore 17 la Santa Messa dal Vescovo di Sulmona Valva Michele Fusco.
Sarà presente il sindaco Annamaria Casini con il Gonfalone #CittàdiSulmona.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento