SULMONA - Il successo della prima edizione del 2019 ha indotto la Federazione scherma ad assegnare nuovamente alla Gymnasium Scherma Club di Sulmona l’organizzazione del Grand Prix Kinder+Sport a squadre Under 14. L’evento nazionale sarà utile per l’assegnazione dei titoli di campione d’Italia. Appuntamento per domani e dopodomani al Palasport Nicola Serafini in località Incoronata. Parteciperanno 52 società per circa 300 atleti ma tra accompagnatori, dirigenti, tecnici e familiari si prevede un movimento di oltre mille persone. L’importante manifestazione sportiva è stata presentata dal sindaco Annamaria Casini e dall’assessore allo sport Salvatore Zavarella insieme al presidente della Gymnasium Quintino Moca.
Per la Federazione nazionale è intervenuto il consigliere Vincenzo De Bartolomeo che ha sottolineato l’alto valore della scherma in Valle Peligna. “Con Sulmona – ha affermato – abbiamo avviato un progetto già tre anni fa di un Centro federale di sciabola abruzzese che è stato preso come riferimento per altre regioni”. Il Centro tecnico regionale di Sulmona si amplia perché non sarà solo per la sciabola ma anche per il fioretto e la spada. E’ quanto è stato deciso nei giorni scorsi dal consiglio nazionale. A darne notizia è stato il delegato per l’Abruzzo della Federazione Giuseppe Orfanelli che ha evidenziato come la passione e la buona organizzazione della Gymnasium sono state in grado di portare nuovamente a Sulmona la gara nazionale Under 14: “E’ un premio alla società organizzatrice ed al Comitato abruzzese della scherma anche grazie all’interessamento del nostro referente nazionale dei Comitati regionali Di Bonaventura che ci ha aiutato in questa strada abbastanza lunga. E’ una grossa soddisfazione perché ci sarà una partecipazione notevole che non ci aspettavamo in questa fase”. Alla conferenza stampa sono inoltre intervenuti Domenico Campione, già comandante del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle, e i giovani atleti della Gymnasium Scherma Club di Sulmona che parteciperanno alle gare di domani e dopodomani. A dare un tocco di qualità è stata la presenza della sulmonese Manuela Spica che, reduce dalla recente esperienza con la nazionale italiana Under 17 alla finale degli Europei in Croazia, rappresenta un esempio importante per i giovani che si avvicinano alla disciplina della scherma. Salvatore Zavarella si è dichiarato onorato di presentare a poche settimane dalla nomina assessorile un evento che da lustro all’intero territorio: “Sono fiero ed emozionato. Ringrazio chi mi ha preceduto per il buon lavoro svolto che ha portato alla conferma di questa manifestazione. Vogliamo instaurare un rapporto con la Federazione italiana scherma per organizzare sempre eventi di questo genere”.Domenico Verlingieri
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento