ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 novembre 2019

LA CGIL E LA FLAI CGIL PROVINCIALE L’AQUILA, INTENDONO PORTARE ALL’ATTENZIONE DELL’OPINIONE PUBBLICA IL PROBLEMA DIFFUSO DELLO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI MIGRANTI NELLA NOSTRA PROVINCIA

L'AQUILA - La CGIL e la FLAI CGIL Provinciale L’Aquila, nell’esprimere dolore e costernazione per la morte del pastore Korouma Ousmane, trovato senza vita nelle montagne di Goriano Sicoli, intendono portare all’attenzione dell’opinione pubblica il problema diffuso dello sfruttamento dei lavoratori migranti nella nostra provincia. Le condizioni di vita e, purtroppo di morte, di Korouma Ousmane, non sono dovute al caso, ma sono determinate direttamente dallo sfruttamento e dal disprezzo per la vita e la dignità dei lavoratori stranieri. Vivere e morire in assoluta solitudine in un alloggio ricavato dai locali per la stagionatura di un ex caseificio, in una stanza 3 metri per 3 metri, con un fornello ed un giaciglio di fortuna sono conseguenze di nuove forme di schiavismo di fronte alle quali non vogliamo, non possiamo e non dobbiamo tacere.
Ancora una volta la CGIL e la FLAI dicono basta al ricatto imposto dai nuovi ‘padroni’ ai lavoratori spesso invisibili che popolano le campagne e le montagne delle nostre aree interne. In attesa degli accertamenti degli enti preposti sulle cause della morte e sulla regolarità’ dell’applicazione del Contratto individuale di lavoro, esprimiamo pieno cordoglio alla famiglia del lavoratore originario della Guinea ed alla sua comunità, chiedendo nel contempo interventi utili affinché non si ripeta mai più una tragedia simile.
È inammissibile morire di lavoro.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-