ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 agosto 2019

DEL CASTELLO (ATC SULMONA): "CONTRO ORSI ATTO INTIMIDATORIO DA CONDANNARE SENZA SE E SENZA MA"

“Avanti con politiche di dialogo e collaborazione sulla fauna protetta”
SULMONA - Il presidente dell’Ambito territoriale di caccia di Sulmona, Marco Del Castello, ha fermamente condannato l’atto intimidatorio registrato nei giorni scorsi all’interno della Riserva naturale del Genzana e Alto Gizio dove i cartelli raffiguranti la presenza dell’orso sono stati danneggiati da numerosi colpi di fucile.“Si tratta di un gesto che il mondo venatorio condanna senza se e senza ma - ha sottolineato il presidente dell’Atc di Sulmona, Marco Del Castello - è evidente che ci troviamo davanti alla provocazione di qualche sconsiderato che, sebbene da condannare sotto ogni profilo, non può e non dev’ essere sottovalutata. Per questo occorre  tutelare con il massimo sforzo l’orso ma anche proseguire con  fermezza nell’attuazione  di decisioni ed azioni concrete, che  vadano sempre più a coinvolgere il territorio e le associazioni nelle politiche di tutela e salvaguardia  della fauna protetta. 
Quello che oggi ci troviamo a dover constatare è un gesto lontano anni luce dalle attività e dai progetti che stiamo portando avanti, e,  che vedono i cacciatori protagonisti anche in chiave di protezione faunistica e ambientale”.Del Castello ha ricordato che nei mesi scorsi, l’Atc di Sulmona ha disposto “la chiusura totale della caccia nell’area del comune di Pettorano sul Gizio, all’esterno della Riserva Naturale Regionale, dopo che l’area era stata scelta dall’orsa Peppina e dai suoi tre cuccioli per l’alimentazione e lo svernamento.E’ stata una decisione di responsabilità adottata in maniera convinta nell’ambito di un percorso più ampio di collaborazione che da qualche anno è stato avviato con tutti gli organismi più importanti di gestione delle aree protette della nostra Regione”.L’Atc di Sulmona, ha poi ricordato Marco Del Castello, ha reso operativa e gratuita per tutti l’app “X Caccia”. “Uno strumento che contiene tanti servizi non solo per i cacciatori ma anche per il cittadino e per chiunque frequenti  le nostre montagne. Costituisce garanzia per  una maggiore sicurezza, più tecnologia per tutti nella  consapevolezza che la convivenza con la fauna protetta non dev’essere combattuta ma tutelata  anche attraverso una perfetta informazione ed educazione.Su questa strada bisogna continuare a lavorare e i cacciatori sono pronti a fornire un fattivo contributo di collaborazione”.“Avanti con politiche di dialogo e collaborazione sulla fauna protetta”.Il presidente dell’Ambito territoriale di caccia di Sulmona, Marco Del Castello, ha fermamente condannato l’atto intimidatorio registrato nei giorni scorsi all’interno della Riserva naturale del Genzana e Alto Gizio dove i cartelli raffiguranti la presenza dell’orso sono stati danneggiati da numerosi colpi di fucile.
“Si tratta di un gesto che il mondo venatorio condanna senza se e senza ma - ha sottolineato il presidente dell’Atc di Sulmona, Marco Del Castello - è evidente che ci troviamo davanti alla provocazione di qualche sconsiderato che, sebbene da condannare sotto ogni profilo, non può e non dev’ essere sottovalutata. Per questo occorre  tutelare con il massimo sforzo l’orso ma anche proseguire con  fermezza nell’attuazione  di decisioni ed azioni concrete, che  vadano sempre più a coinvolgere il territorio e le associazioni nelle politiche di tutela e salvaguardia  della fauna protetta  Quello che oggi ci troviamo a dover constatare è un gesto lontano anni luce dalle attività e dai progetti che stiamo portando avanti, e,  che vedono i cacciatori protagonisti anche in chiave di protezione faunistica e ambientale”.
Del Castello ha ricordato che nei mesi scorsi, l’Atc di Sulmona ha disposto “la chiusura totale della caccia nell’area del comune di Pettorano sul Gizio, all’esterno della Riserva Naturale Regionale, dopo che l’area era stata scelta dall’orsa Peppina e dai suoi tre cuccioli per l’alimentazione e lo svernamento.
E’ stata una decisione di responsabilità adottata in maniera convinta nell’ambito di un percorso più ampio di collaborazione che da qualche anno è stato avviato con tutti gli organismi più importanti di gestione delle aree protette della nostra Regione”.L’Atc di Sulmona, ha poi ricordato Marco Del Castello, ha reso operativa e gratuita per tutti l’app “X Caccia”. “Uno strumento che contiene tanti servizi non solo per i cacciatori ma anche per il cittadino e per chiunque frequenti  le nostre montagne. Costituisce garanzia per  una maggiore sicurezza, più tecnologia per tutti nella  consapevolezza che la convivenza con la fauna protetta non dev’essere combattuta ma tutelata  anche attraverso una perfetta informazione ed educazione.Su questa strada bisogna continuare a lavorare e i cacciatori sono pronti a fornire un fattivo contributo di collaborazione”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-