ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 luglio 2019

UN LIBRO PER UN RIFIUTO, PARTE LA CAMPAGNA CONTRO IL LITTERING SUI SENTIERI. IN CAMBIO DI RIFIUTI IL PARCO REGALA LIBRI

PESCASSEROLI - L’iniziativa “Un libro per un rifiuto” è destinata agli escursionisti e ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno del littering, odiosa e incivile abitudine di abbandonare i micro rifiuti. In sostanza si chiede agli escursionisti di raccogliere, durante le passeggiate sui sentieri, i piccoli rifiuti abbandonati, in vetro o alluminio, come lattine, carta stagnola usata generalmente come involucro per alimenti da passeggio, ma anche i palloni gonfiati a elio che, una volta liberati, restano impigliati tra i rami degli alberi ecc.,  e consegnare il “raccolto” presso la Biblioteca del Parco a Pescasseroli in via Rovereto, aperta  dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00 e il martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:30. Il sabato e la domenica invece, è possibile consegnare i rifiuti presso il Centro Visite di Pescasseroli aperto dalle ore 10:00 alle ore 18:30, oppure presso il Centro Lupo di Civitella Alfedena aperto dalle 10.00/13.30 – 15.00/19.00. La campagna, per quest’anno, inizia il 1 agosto e termina il 30 ottobre 2019.
Il volenteroso escursionista riceverà in cambio un libro in regalo che potrà scegliere tra quelli che il Parco ha destinato all’iniziativa. L’unico obbligo da rispettare per ricevere il libro, oltre a raccogliere i rifiuti esclusivamente sui sentieri in montagna, sarà quello di pubblicare testimonianza video o fotografica della raccolta sui social (Facebook e/o Instagram) con l’indicazione della località in cui è stata effettuata la pulizia e l’inserimento dell’hashtag  #unlibroperunrifiuto seguito dal tag @parcoabruzzo.
Al termine dell’iniziativa, per la quale si auspica una numerosa partecipazione da parte di escursionisti che frequentano le montagne del Parco in estate, i dati raccolti saranno una base utile per eventuali statistiche sul fenomeno del littering in montagna di cui, attualmente, risultano esserci solo dati relativi a parchi urbani e spiagge.










Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-