ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 giugno 2019

"UNA BATTAGLIA DA VINCERE", SECONDO INCONTRO PUBBLICO ORGANIZZATO DAL COMUNE DI SULMONA INSIEME AI COMITATI CITTADINI

VIDEO
SULMONA - Seconda fase dei due incontri pubblici organizzati dal comune di Sulmona insieme ai Comitati cittadini, cominciati ieri pomeriggio con il primo confronto incentrato sull'aspetto legale, tra istituzioni, enti, associazioni e comitati. Ad aprire  la giornata odierna è stato l'assessore comunale Manuela Cozzi, che ha ribadito il prosieguo della battaglia contro il progetto Snam da parte del comune di Sulmona. Dopo l'intervento di Mario Pizzola, storico leader dei Comitati, Giovanna Margadonna sta ripercorrendo in questo momento la storia del progetto della Snam, spiegando i punti della contrarietà espressa in oltre dieci anni, con atti e fatti,da un intero territorio, dai Comuni, enti abruzzesi, associazioni ambientaliste e comitati cittadini, che considerano centrale e al metanodotto inutili e dannose.
Il convegno odierno, intitolato "Una battaglia da vincere", era incentrato sull'analisi delle molteplici criticità e le conseguenze che deriverebbero dalla realizzazione delle opere, attraverso esperti di livello accademico: Dott. Francesco Aucone Geologo, che ha relazionato su “Progetto “Rete Adriatica” e rischio sismico; Prof. Erasmo Venosi, Comitato Scientifico Energia e Clima Parlamento Europeo che ha parlato dei “Cambiamenti climatici e nuovo piano energetico nazionale 2030”. Dr. Maurizio Cacchioni, Medici per l’Ambiente, ha trattato dell' “Impatto sulla salute della centrale di compressione Snam; Prof Enzo Di Salvatore Docente di Diritto Costituzionale Università di Teramo ha affrontato “Le normative vigenti in materia di idrocarburi e questione Snam; Renato Di Nicola Coordinamento No Hub del Gas si è occupato delle “Le lotte dei cittadini per la difesa dei territori e dei beni comuni”.











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-