ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 maggio 2019

LINEA GUSTAV E RESISTENZA PER LA PACE, A PALENA SI CONCLUDE IL PROGETTO CON LE SCUOLE

Evento finale per l'iniziativa di Spi-Cgil e Il Sentiero della LibertàPALENA - Rafforzare la conoscenza di quanto accaduto dopo l’8 settembre del ’43, attraverso un parallelismo con i grandi temi e politici di oggi, con l'obiettivo di favorire la consapevolezza che la pace e la convivenza tra i popoli sono il bene più prezioso. Queste le finalità del progetto "1943-1944. Lungo la Linea Gustav. Resistenza alla guerra - Resistenza per la pace" che, promosso dallo Spi-Cgil Abruzzo Molise e dall'associazione Il Sentiero della Libertà, si è conclusa ieri con un evento finale al teatro Aventino di Palena.Il progetto ha coinvolto circa cento studentesse e studenti delle classi 4^C del liceo scientifico Galilei, della 5^B del linguistico De Titta-Fermi di Lanciano, della 5^M del liceo scientifico Algeri Marino di Casoli e delle classi 4^ e 5^B dell'istituto tecnico industriale Fermi-Mattei di Isernia.
Dopo i vari incontri nelle scuole, nel corso dell'evento finale di ieri i ragazzi coinvolti hanno illustrato i loro progetti finalizzati a raccontare la storia, costruendo un ideale passaggio di testimone tra il passato e il presente. All'iniziativa hanno preso parte, come ospiti, anche Nicola Palombaro, ricercatore presso l'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea, e lo storico Edmondo Montali, della fondazione Giuseppe Di Vittorio."Il nostro obiettivo - dice il segretario dello Spi-Cgil Abruzzo Molise, Antonio Iovito - è quello di creare una sorte di gemellaggio che coinvolga scuole, istituzioni locali e organizzazioni antifasciste
abruzzesi e di altri Paesi europei, per costruire un percorso di crescita, conoscenza e memoria lungo la Linea Gustav. L'edizione di quest'anno ha riscosso notevole successo e per il prossimo anno abbiamo in mente tante novità, sempre mettendo al centro i giovani e le scuole".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina