ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza - "Interferenze russe sul gps dell'aereo di von der Leyen", Mosca nega coinvolgimento -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 maggio 2019

LINEA GUSTAV E RESISTENZA PER LA PACE, A PALENA SI CONCLUDE IL PROGETTO CON LE SCUOLE

Evento finale per l'iniziativa di Spi-Cgil e Il Sentiero della LibertàPALENA - Rafforzare la conoscenza di quanto accaduto dopo l’8 settembre del ’43, attraverso un parallelismo con i grandi temi e politici di oggi, con l'obiettivo di favorire la consapevolezza che la pace e la convivenza tra i popoli sono il bene più prezioso. Queste le finalità del progetto "1943-1944. Lungo la Linea Gustav. Resistenza alla guerra - Resistenza per la pace" che, promosso dallo Spi-Cgil Abruzzo Molise e dall'associazione Il Sentiero della Libertà, si è conclusa ieri con un evento finale al teatro Aventino di Palena.Il progetto ha coinvolto circa cento studentesse e studenti delle classi 4^C del liceo scientifico Galilei, della 5^B del linguistico De Titta-Fermi di Lanciano, della 5^M del liceo scientifico Algeri Marino di Casoli e delle classi 4^ e 5^B dell'istituto tecnico industriale Fermi-Mattei di Isernia.
Dopo i vari incontri nelle scuole, nel corso dell'evento finale di ieri i ragazzi coinvolti hanno illustrato i loro progetti finalizzati a raccontare la storia, costruendo un ideale passaggio di testimone tra il passato e il presente. All'iniziativa hanno preso parte, come ospiti, anche Nicola Palombaro, ricercatore presso l'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia Contemporanea, e lo storico Edmondo Montali, della fondazione Giuseppe Di Vittorio."Il nostro obiettivo - dice il segretario dello Spi-Cgil Abruzzo Molise, Antonio Iovito - è quello di creare una sorte di gemellaggio che coinvolga scuole, istituzioni locali e organizzazioni antifasciste
abruzzesi e di altri Paesi europei, per costruire un percorso di crescita, conoscenza e memoria lungo la Linea Gustav. L'edizione di quest'anno ha riscosso notevole successo e per il prossimo anno abbiamo in mente tante novità, sempre mettendo al centro i giovani e le scuole".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-