ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 22 dicembre 2018

INCONTRO VESCOVO E SINDACI DIOCESI: NARDELLA (DELEGATO COMUNE MOLINA ATERNO) "COMBATTERE L'IPOCRISIA DELLA POLITICA"

SULMONA - "Si è tenuta nella mattinata di oggi, nella stanza dei vescovi presso la sede della Curia Vescovile, il programmato incontro tra i sindaci della diocesi e il Vescovo di Sulmona Michele Fusco.L'incontro, al quale hanno partecipato gran parte degli amministratori comunali invitati,  ha visto il suo clou nel momento della presentazione di due splendidi progetti incastonati nel palazzo Vescovile ma aperti all'intera comunità.Il primo messo a punto dalla Fondazione Jubilum, rappresentata dal Giacomo Pantano e Pietro Tamasi, mette a disposizione delle vittime di usura un particolare fondo capace di andare incontro alle esigenze di chi per un motivo o per un altro  si ritrova di fronte a particolari condizioni di debiti e povertà.
In un momento storico dove la parola usura vede collocarsi sempre più nelle pagine di cronaca della nostra Comunità, avere a disposizione un servizio in grado di opporsi ad una delle insidie più pericolose non può che essere accolta con grande favore.
Faremo di tutto affinché tale servizio venga pubblicizzato e messo a disposizione dei nostri abitanti.A tal proposito un dato drammatico è  emerso dal dialogo intrapreso con Pantano e Tamasi quanto si è dibattuto dell'indebitamento da ludopatia.

Il debito da gioco aumenta sempre più e con esso il ricorso  agli usurai.Da qui l'ipocrisia della politica italiana la quale, pur conoscendo il dramma che si vive quando si ha a che fare con la patologia da gioco, nulla fa per contrastarla ovvero eliminarla.L'Amministrazione comunale di Molina Aterno si batterà per questo emulando chi, come diverse altre amministrazioni comunali del territorio, ha già investito nel privare gli esercizi pubblici di videopoker e quant'altro possa facilitare questo terribile morbo.
Concorrere a fare ciò che, mi auguro, faccia lo Stato imponendosi a livello nazionale, sarà uno dei nostri obiettivi.La speranza è  che tutti lo facciano prendendo spunto dal messaggio del Santo Padre Francesco per la giornata della pace dal quale, rifacendosi alle "beatitudini del politico" ricordate dal cardinale vietnamita Francois Xavier Nguyen Van Thuan emerge, fa emergere che solo la buona  politica è  al servizio della pace".

Il Consigliere del Comune di Molina Aterno.
Mauro Nardella.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-