ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO

GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 16 dicembre 2018

CENTRO DIURNO PER DISABILI: L’AIAS ALLA RICERCA DI FONDI PER LA SUA SOPRAVVIVENZA

SULMONA -   “Chi fa da se fa per tre” è un famoso detto che  mai, come nel caso che ha riguardato oggi l’AIAS ( Associazione Nazionale Assistenza Spastici) di Sulmona, ha trovato la sua giusta collocazione nel duro scenario dell’assistenza ai diversamente abili.
Da mesi, infatti, il centro diurno di località “Torrone” (frazione di Introdacqua) che accoglie alcuni sfortunati disabili del territorio, vive una drammatica condizione economica  che rischia di far porre la parola fine alle sue irreprensibili attività.Il centro capitanato dal Professore Sante Ventresca, va ricordato, riesce a sopravvivere solo grazie ai proventi del 5 per mille e alla vendita dei manufatti direttamente prodotti dalle sapiente mani dei portatori di handicap frequentanti il centro.

Oggi, grazie al prezioso contributo dei volontari del servizio civile e all’ottantenne professore, sono stati raccolti fondi attraverso l’apertura di un apposito stand realizzato all’interno del centro commerciale “ilborgo” e presso il quale sono stati esposti gli oggetti realizzati dai diversamente abili.
 
Encomiabile l’atteggiamento posto in essere da Ventresca, padre di una sfortunata ragazza anch’essa disabile, da diverso tempo e alla continua ricerca di quella stabilizzazione economica più volte promessa dai vari interlocutori politici succedutosi nel decorso del tempo ma che finora non ha mai trovato la sua giusta quanto adeguata collocazione.
Oggi il solo ringraziamento lo possiamo rivolgere a tutti coloro si sono prestati economicamente devolvendo una quota dell’imposta IRPEF oppure, fermandosi presso lo stand predisposto per l’occasione, hanno acquistato quei manufatti che con amore e passione i diversamente abili hanno direttamente elaborato.
L’attenzione è ora rivolta a quanto saranno in grado di fare gli amministratori dell’ambito sociale nel quale ricade il centro, più volte chiamati in causa ad ai quali si chiede  assolutamente di non voltare le spalle a chi ha avuto solo la disavventura di nascere più sfortunati di loro.

segretario CST Adriatica Gran Sasso
Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-