ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari - Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

GIRO D’ITALIA: D’ANNUNTIIS, GRANDI EVENTI STRUMENTO POTENTE PER ATTRARRE TURISMO

GIULIANOVA VIDEO - “ Per Giulianova è una giornata di festa, una giornata di grande promozione del territorio”. Lo ha detto, questa mattin...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 16 dicembre 2018

ARTE E BELLEZZA PER RICORDARE FABRIZIA DI LORENZO

VIDEO
SULMONA - Reinventare la sua assenza in arte è stato il filo conduttore della serata che si è svolta ieri presso il teatro comunale “M. Caniglia” di Sulmona a due anni dall’attentato terroristico di Berlino dove perse la vita Fabrizia Di Lorenzo. Non una kermesse per commemorare la sua scomparsa ma un pomeriggio pieno di estro e creatività con grandi artisti all’opera perché solo con la cultura, declinata in tutte le sue forme.
La premiazione delle borse di studio a due studentesse del Liceo Vico, i bozzetti per ricordare l’assenza di una giovane che sprizzava energia da tutti i poli, la presenza dello Stato e delle istituzioni con l’auspicio di fare ancora di più, il minuto di silenzio per la morte del giornalista Antonio Megalizzi, vittima dell’attentato di Strasburgo.
Questi i momenti salienti del secondo anniversario della tragedia di Berlino dove perse la vita Fabrizia Di Lorenzo. “Chi più di una mamma ferita come me può capire il dolore che sta vivendo in questo momento la famiglia di Antonio. Quando succede l’irreparabile non è facile andare avanti. Dico che bisogna trasformare questo dolore in qualcosa di bello che rimanga nel tempo”- ha detto la mamma di Fabrizia e Presidente del comitato. Poi si è entrati nel vivo della cerimonia. Non un clima di suffragio e di tristezza ma un modo per riaffermare l’arte come potenza e strumento per abbattere il terrore. Dall’esibizione della Schola Cantorum di Sorrento si è passati alla presentazione dei bozzetti a cura di Carlo Fabrizio Carli e Cosimo Savastano. A vincere tra 14 bozzetti realizzati da 10 noti scultori, opere che resteranno in mostra al Foyer del teatro Caniglia fino al 1 gennaio, è stato “L’Albero dell’Accoglienza”, di Alessandro Caetani di Pisa. Un albero a forma di mano che sorregge una sfera cucita da un lato con dei punti rappresentante il globo terrestre. Nel corso della cerimonia sono state consegnate alle studentesse dell’istituto scolastico sulmonese Giovanbattista, Andrà Damoc, di Popoli e Camilla Paolini del Vico di Sulmona. “Il sostegno, il risarcimento per i familiari delle vittime del terrorismo è tema molto antico”- ha esordito l’ex Vice Presidente del Csm, Giovanni Legnini, presente al Teatro Comunale assieme all’europarlamentare Andrea Cozzolino, alla senatrice Gabriella Di Girolamo, al Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio e al sindaco Annamaria Casini. “Nessun riconoscimento può lenire il dolore ma lo Stato deve dare una risposta. Il parlamento ha fatto un passo avanti ma bisogna fare di più”- ha concluso Legnini. La serata è stata condotta da Rosa Giammarco.


















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-