ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 ottobre 2018

TRASPORTI, "DAL PRIMO NOVEMBRE TAGLIATE LE CORSE DEI BUS SULMONA-ROMA"

Pendolari sul piede di guerra: Regione e Sangritana ci hanno preso in giro. I sindaci intervengano
SULMONA - “La Regione Abruzzo e la Sangritana hanno deciso di condannare a morte la Valle Peligna. Dal primo novembre saranno tagliate le corse degli autobus per Roma, isolando ulteriormente la Valle Peligna e costringendo centinaia di famiglie a trasferirsi nella capitale”. Lo denuncia il Comitato dei  pendolari del Centro Abruzzo, dopo che ieri la Sangritana ha pubblicato i nuovi orari che entreranno in vigore dal primo novembre e che riguardano i collegamenti su gomma Sulmona-Roma. I pendolari hanno subito invitato tutti i sindaci del territorio (Sulmona e Pratola in primis), i consiglieri regionali e comunali, la senatrice Gabriella Di Girolamo, i sindacati, le forze commerciali, gli operatori del turismo a far sentire con forza la voce alla Regione Abruzzo per bloccare l’entrata in vigore del nuovo piano e riaprire un tavolo con istituzioni, pendolari e forze sociali per trovare delle soluzioni alternative.
“Per mesi ci hanno preso in giro: il consigliere regionale con delega ai Trasporti Di Nicola del Pd e il presidente della Sangritana Di Nardo ci avevano garantito, alla presenza dei sindaci di Sulmona e Pratola, che non solo non sarebbero state tagliate le corse, ma che addirittura sarebbero state aumentate le sei coppie di corse che ci sono oggi, accogliendo le proposte a costo zero che avevamo avanzato. A cominciare da quella di far fermare al parcheggio di scambio di Pratola Peligna i bus che viaggiano da Pescara. Dopo mesi di silenzio, ieri la Sangritana a sorpresa ha pubblicato gli orari e le corse sono state tagliate (peraltro proprio quelle utilizzate dai pendolari e non le altre meno strategiche…), le proposte a costo zero per il parcheggio di scambio di Pratola non sono state accolte e alcune delle poche corse rimaste passeranno per il centro di Avezzano, allungando irrimediabilmente i tempi di percorrenza rendendoli così  insostenibili. Per questo vogliamo che le istituzioni del territorio facciano sentire con forza e rabbia la propria voce contro i vertici della Regione Abruzzo (la risoluzione di Pietrucci del Pd vale solo per L’Aquila?) che hanno deciso questo nuovo pesantissimo scippo nei confronti del nostro territorio – spiegano ancora dal Comitato pendolari – la cosa che ci fa più rabbia è che queste persone alla Regione e alla Sangritana, pagate migliaia e migliaia di euro ogni mese con i nostri soldi, giocano con la pelle delle nostre famiglie, dei nostri mutui, ignorano le difficoltà di un bacino di 60 mila abitanti e danneggiano il turismo dell’Altro Sangro e della Valle dl Sagittario. Di tutto questo è possibile che non debba rispondere mai nessuno? E’ mai possibile che queste scelte unilaterali e drammatiche il nostro territorio debba digerirle con questo silenzio complice e assordante? In un paese normale, Di Nicola e Di Nardo oggi dovrebbero rileggere i post e le dichiarazioni dei mesi scorsi dopo gli incontri con i pendolari e i sindaci, fare le valigie e andare a casa.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-