ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 ottobre 2018

ATMOSFERA DI MAGIA MUSICALE AL TEATRO CANIGLIA CON L'ENSEMBLE FLAMENTANGO PROJECT

SULMONA - E' stata carica di magia l'atmosfera, ispirata da musica flamenca e motivi latinoamericani, creata oggi pomeriggio dall'ensemble FlamenTango, protagonista del secondo concerto della stagione della Camerata Musicale Sulmonese. Un vasto repertorio quello proposto al Teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona dall'ensemble diretto dal maestro Lucio Pozone. Un ventaglio di brani scritti  per la gran parte dallo stesso Pozone e dal maestro Massimo De Lorenzi, anche lui chitarrista dell'ensemble, ha caratterizzato lo spettacolo. Coinvolgenti e apprezzati dal pubblico i brani di Pozone, "Buleria para mi amor" e "Carmen", un pezzo delicato scritto per una ballerina spagnola.
Particolarmente emozionante è stato poi l'assolo di Massimo De Lorenzi per l'esecuzione di "Choro", un brano del grande compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos. Mentre accenti altrettanto suggestivi hanno avuto l'esecuzione dei "Valses" del musicista Antonio Lauro, un brano che lega Pozone al ricordo del suo maestro chitarrista Alirio Diaz e quella di "Vuelvo al sur",  composta dal famosissimo Astor Piazzolla, che ha visto protagonista il bandoneon di Alessandro Fischione.  FlamenTango è un ensemble nato nel 2012, voluto dal direttore artistico Lucio Pozone, al cui invito hanno aderito musicisti e danzatori di altissimo livello provenienti, non solo da varie regioni del mondo, ma anche da diverse esperienze artistiche.

Questa peculiarità rappresenta il punto di forza del progetto. Con Pozone sul palcoscenico del Caniglia si sono esibiti Massimo De Lorenzi, alla chitarra classica e acustica, Alessandra D'Andrea, al flauto traverso, Alessandro Fischione, alla fisarmonica e al bandoneon, Mauro Vaccarelli, al basso elettrico e Alessandro Picucci alle percussioni.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-