ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inizia l'era di Papa Leone XIV, la pace al primo posto- Al via il pontificato di Leone XIV 'La mia missione amore e unità'. Il Papa incontra Zelensky - Trilaterale Meloni-Vance-von der Leyen. La premier: 'Spero possa essere un nuovo inizio'. Il vicepresidente Usa vede Zelensky - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Play off serie C Vis Pesaro - Pescara, remuntada biancazzurra. Poker servito (2 - 4)

IN PRIMO PIANO

MARA CARFAGNA A SULMONA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Tappa abruzzese per la parlamentare e segretaria di Noi Moderati, Mara Carfagna. Oggi  l’ex ministro è stato presente...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 18 settembre 2018

"LA FIOM-CGIL, LA FIOM REGIONALE E LE RSA DELLA FIOM, PREOCCUPATE PER LE NOTIZIE RIGUARDANTI LO SCORPORO/VENDITA DELLA MAGNETI MARELLI"

SULMONA - "La FIOM-CGIL della Provincia di L’Aquila, la FIOM Regionale e le RSA della FIOM, preoccupate per le notizie riguardanti lo scorporo/vendita della Magneti Marelli, hanno richiesto alla Regione Abruzzo un incontro urgente.Tale incontro è necessario perché il Gruppo Marelli lavora su elettronica, motore elettrico e lighting che hanno una forte diversificazione delle commesse anche da produttori di auto stranieri, mentre Plastica e Sistemi Sospensioni sono spesso legati a doppio filo ai volumi di FCA.Preoccupati di eventuali ipotesi di “spezzatino”, le scriventi, ritengono necessario un incontro urgente con la Regione e con il MISE per capire quale sarà il futuro dell’unica grande realtà industriale rimasta in valle Peligna.La Fiom ha sempre dichiarato di essere contro qualsiasi ipotesi di «spezzatino» e di porsi l'obiettivo di salvaguardare il sistema industriale italiano della componentistica, di cui Magneti Marelli, sarebbe potuta essere un polo di attrazione per una internazionalizzazione.
Lo scenario che sembrerebbe invece proporsi è di una cessione a una multinazionale giapponese.La Fiom ritiene indispensabile che si apra un tavolo di confronto con il Governo e la proprietà per garantire l'occupazione e gli investimenti, sia negli stabilimenti di produzione che in quelli di ricerca e sviluppo, anche per impedire la perdita del know-how del sistema Paese.La Fiom in queste settimane è impegnata in tutti gli stabilimenti per tenere le assemblee sulla scadenza del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro, il primo punto della piattaforma è avere chiarezza sul futuro proprietario del gruppo.La Fiom chiede l'intervento del Governo per l'avvio di un confronto con l'azienda che garantisca l'interezza del gruppo, l'occupazione e lo sviluppo per il futuro dell'automotive ed in particolare della componentistica, anche con un intervento diretto pubblico".


Seg. Gen. FIOM-CGIL Provinciale L’Aquila

Seg. Gen. FIOM-CGIL Abruzzo

RSA FIOM Sistemi Sospensioni

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-