ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU

L'AQUILA - " Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani ne...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 settembre 2018

DI GIROLAMO E CRIPPA (M5S) AUTOSTRADA A24-A25, TONINELLI INCONTRA SINDACI: SOSPENSIONE AUMENTI IN ULTIMO TRIMESTRE

SULMONA - “Siamo molto soddisfatte delle dichiarazioni del Ministro Toninelli di oggi in merito all’annosa questione dell'esorbitante rincaro dei pedaggi, pari al 12,89% imposto, di fatto, dallo stesso contratto di gestione che ha affidato a Strada dei Parchi la gestione dell'autostrada privatizzandola. Ricordiamo che l'aumento risale allo scorso 1° gennaio.” Così esordiscono le due rappresentati territoriali che seguono la questione sin dai primi giorni dell'insediamento del governo M5S-Lega. “Finalmente la richiesta dei 100 sindaci interessati al tratto autostradale  A24/A25 hanno trovato accoglimento presso un ministero che, per la prima volta, ascolta, comprende e si schiera con i cittadini e gli amministratori locali.” Queste le dichiarazioni del Ministro: “Ho incontrato personalmente i sindaci e i rappresentanti sindacali che sono venuti fin sotto il mio ministero per testimoniare la loro rabbia sui rincari dei pedaggi dell’autostrada A24-A25. Ho detto loro che abbiamo intanto ottenuto da Strada dei Parchi, per il periodo ottobre-dicembre 2018, una neutralizzazione degli aumenti delle tariffe scattati nel dicembre scorso. E ho spiegato ai primi cittadini qual è l’impegno senza precedenti che questo governo sta portando avanti allo scopo di ridiscutere con i gestori autostradali tutte le concessioni, in termini di costi da sostenere e servizi resi a chi viaggia”.
“Inutile e strumentale la protesta messa in atto dai rappresentanti di centrodestra e centrosinistra al termine dell'incontro del Ministro con la delegazione dei sindaci. Avrebbero potuto protestare prima, ovvero quando si è verificato l'aumento o ancor prima, quando venivano fissate le quote di rincaro in sede di affidamento della gestione autostradale. Avrebbero potuto fare molto di più, prestando attenzione alle istanze territoriali quando queste furono sollevate a suo tempo. Ma ciò  non è avvenuto. Noi non dimentichiamo il pregresso, semplicemente stiamo lavorando, è con molte difficoltà, per invertire la rotta portata avanti ad oltranza dai precedenti governi.
Un plauso all'attenzione del Ministro dei trasporti. Andremo avanti su questa linea perché è quella giusta, quella che permetterà alla politica di riavvicinarsi ai  cittadini.” Concludono la senatrice Di Girolamo e l'onorevole Grippa.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-