ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 15 maggio 2025

DUE ORSI MORTI NEL LAGHETTO A SCANNO, DEPOSITATO ESPOSTO A PROCURA, MINISTERO E COMMISSIONE EU


L'AQUILA - "Ieri mattina, attraverso l'Avvocato Michele Pezone, ho depositato un esposto sulla morte dei due orsi marsicani nel laghetto di Scanno.Il documento è stato inviato alla Procura di Sulmona, al Ministero dell'Ambiente e alla Commissione Europea.Nell'esposto si evidenzia in premessa che:
a)l'area è sì esterna al parco nazionale ma è pienamente all'interno della Zona Speciale di Conservazione europea, designata anche per la tutela attiva dell'Orso bruno marsicano, specie prioritaria per la UE. La Commissione Europea assegna specifiche risorse economiche per attivare misure di conservazione in questa area, la cui gestione è demandata all'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Ai fini dell'applicazione delle norme europee è più importante questa perimetrazione che quella del parco, per intenderci.
b)Sono sette gli orsi annegati in circostanze simili dal 2010 ad oggi, in tre episodi. Questo per rimarcare che il rischio per strutture di questo genere è altissimo e stranoto agli addetti ai lavori.

Tre i principali punti sollevati:
1)ASPETTI PROGETTUALI: il progetto del laghetto era stato assoggettato a suo tempo a Valutazione di Incidenza Ambientale? L'opera è stata realizzata secondo le indicazioni progettuali rispettando tutte le prescrizioni, comprese le regole relative alla prevenzione dei rischi per la pubblica incolumità?
2)GESTIONE SUCCESSIVA E MANUTENZIONE: che ha fatto il gestore/proprietario per evitare rischi stranoti? La manutenzione era stata fatta?
3)LA QUESTIONE DELLA ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE E IL RUOLO DELL'ENTE PARCO: l'ente parco, che per legge gestisce la Zona Speciale di Conservazione, aveva ingiunto al proprietario/gestore del laghetto di mettere in sicurezza l'opera? Nel caso, ha segnalato eventuali inadempienze ai Carabinieri Forestali preposti alla vigilanza sull'applicazione della Direttiva Habitat in base al DPR 357/1997?

Alla Procura ho chiesto ovviamente di valutare la sussistenza di eventuali reati, tenuto conto del particolare status di protezione accordato alla specie sia a livello comunitario che nazionale.

Al Ministero di promuovere un'azione risarcitoria anche in sede civile e di valutare l'operato del parco, ente sottoposto alla sua vigilanza.

Alla Commissione EU di verificare se lo stato italiano, dopo tutti i soldi pubblici spesi in progetti europei Life per l'orso (circa 15 milioni di euro), stia attuando  realmente le misure di conservazione necessarie per tutelare effettivamente la piccola popolazione appenninica di orso bruno.

Ringrazio l'Avvocato Michele Pezone per l'assistenza che mi ha gentilmente fornito". 

Augusto De Sanctis

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-