ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

VISITA ISTITUZIONALE DEL VICE AMBASCIATORE TEDESCO ALL’UNIVERSITÀ DI TERAMO

TERAMO - " Nel quadro delle azioni di rilancio dei processi di internazionalizzazione dell’Ateneo, oggi il magnifico rettore Christian ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 20 settembre 2018

CENTRO STUDI "VITTORIO MONACO"OGGI RIPRENDONO LE INIZIATIVE PER LA STAGIONE 2018-19

SULMONA - Si è svolta ieri presso il Gran caffè letterario, in Piazza XX Settembre, la presentazione del programma del Centro studi ricerche “Vittorio Monaco”. Sono stati resi noti gli appuntamenti in agenda per la stagione autunno-inverno 2018-2019.
Si parte oggi giovedì 20 settembre 2018, presso la Sala Azzurra della Camerata Musicale di Sulmona, alle ore 17,30, con le iniziative del Centro studi e ricerche “Vittorio Monaco” con la presentazione del libro di Danilo Alessi “La fatica della politica” edito da Persephone.
L’incontro, che vedrà presente l’autore, sarà introdotto da Bruno di Bartolo, presidente del Centro studi, mentre Gianfranco Di Piero interverrà sull’opera di Alessi, un viaggio nella memoria e una complicata storia d'amore nello scenario politico e ambientale dell'isola d'Elba.“La fatica della politica” riporta in superficie storie passate e la forza del carattere di personaggi, quasi tutti scomparsi, ma significativi per comprendere l'identità antropo-sociale dell’isola d’Elba e dell'intero Arcipelago Toscano. I ricordi isolani di Alessi s'intersecano, poi, con la storia di tutto il Paese: importanti eventi che dal dopoguerra alla fine del XX secolo hanno segnato l'avvento del presente.
Nel mese di dicembre, al foyer del Teatro Caniglia, sarà inaugurata la mostra"Social and cultural graphics", di Andrea Padovani, grafico, collaboratore ed amico del CSR.
Riprenderanno i #liberincontri,  il ciclo più longevo del Centro studi , con dieci appuntamenti da ottobre a maggio, tutti nel Gran Caffè Letterario, con il consueto “format” della presentazione e discussione a partire da un libro. S’inaugurano i Seminari di lingua italiana, in collaborazione con il Liceo Scientifico "E. Fermi" e patrocinati dall’Accademia della Crusca, aperti a tutti, ma rivolti ai docenti d’italiano delle scuole medie e superiori, cui varranno come corsi d’aggiornamento, accessibili da tutta Italia tramite S.O.F.I.A. (piattaforma ministeriale dedicata). Continua il ciclo delle conversazioni, appuntamenti dedicati a ricercatori e specialisti di vari settori che si confrontano su temi e questioni di particolare attualità. E poi il consueto Premio nazionale di poesia dialettale "Vie della memoria Vittorio Monaco", un’iniziativa tra le più originali e consolidate nel panorama nazionale, che quest’anno sarà dedicata alla memoria di Ottaviano Giannangeli, in omaggio alla sua comunità, che si concluderà a Raiano, con la premiazione dei vincitori, il prossimo 29 settembre 2018.











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-