ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 settembre 2018

"ALLA MANIFESTAZIONE CONTRO IL CARO PEDAGGI IL SINDACATO CI SARÀ, DA RIVEDERE ANCHE I CRITERI DELLE CONCESSIONI"

PESCARA - "La tenuta e lo sviluppo del nostro territorio è strettamente correlata a sicurezza, fruibilità ed economicità di una infrastruttura strategica quale è quella delle autostrade A24 e A25. È evidente come tale infrastruttura, negli anni, abbia consentito di vivere, risiedere, lavorare e studiare in aree difficili, garantendo quel progresso che si genera solo nel contatto tra centri minori e grandi agglomerati urbani. Oggi, però, quei collegamenti che nel tempo hanno creato opportunità e vantaggi vengono drasticamente messi in discussione per via di livelli tariffari insostenibili. In tale contesto, già problematico, si inserisce l’urgenza della messa in sicurezza sismica dell’infrastruttura, opera che, qualora dovesse attuarsi con l’attuale schema concessorio e le attuali regole di remunerazione degli investimenti, tornerebbe ad impattare ancora una volta il livello tariffario già troppo esoso.
Per queste ragioni aderiamo alla manifestazione promossa dai sindaci dei Comuni dell’Abruzzo e del Lazio per il prossimo 19 settembre dinanzi al Ministero Infrastrutture e Trasporti. Ci aspettiamo che quella giornata non sia solo una forte espressione di protesta ma divenga la base di una interlocuzione di merito degli attori del territorio con il Ministero, e ciò atteso che - sino a quando non si determineranno scelte diverse in termini di concessione o nazionalizzazione - gli attuali schemi concessori meritano di essere rivisitati. Risulta necessario infatti, e da subito, intervenire per calmierare il rendimento garantito del capitale investito in un meccanismo che ha dato vita a quell’essere strano che è il monopolio privato di un bene pubblico essenziale dove, peraltro, si rischia che sia prevalente l’interesse nella gestione degli affidamenti dei lavori rispetto alla qualità del servizio finale reso all’utenza, quel servizio che dovrebbe rappresentare invece il reale core business di una gestione autostradale pura".


  Le Segreterie regionali
CGIL CISL UIL Abruzzo  



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina