SULMONA - La violenta ondata di maltempo del pomeriggio, con forte grandine e pioggia, ha messo a dura prova il capoluogo peligno. Pozzanghere e masse d’acqua ovunque con caditoie otturate, alberi caduti, traffico a rilento in diverse zone della città e centralini del 115 e 113 in tilt per la valanga di segnalazioni. Situazione più critica lungo il piazzale della stazione ferroviaria dove si è formata una grande pozzanghera, come accaduto anche in passato. Ad avere la peggio sono stati i mezzi pesanti e le auto ma anche le attività commerciali e l’edicola con l’acqua che ha invaso la gran parte del piazzale. “L’esperienza non ha insegnato nulla.
Ogni volta dobbiamo avere a che fare con queste emergenze”- insorge l’edicolante Dino Di Loreto. Basta fare qualche metro più avanti per incontrare, lungo il viale della stazione, un albero caduto sul manto stradale e segnalato agli organi preposti dai residenti della zona. Scattano le transenne in piazza Tresca, nell’intersezione con corso Ovidio, anche lì allagamenti a più non posso. L’intervento dei Vigili del Fuoco, sollecitati dagli esercenti della zona, ha evitato il peggio. “Stava per ripetersi la terribile scena di qualche mese fa”- raccontano i commercianti.
Ma il maltempo ha lasciato il segno anche sul ponte Capograssi dove grandine e pioggia hanno fatto cadere i segnali del divieto di sosta, fatti installare dal Comune, dopo la tragedia di Genova. Non è delle migliori la situazione in viale Costanza, nell’intersezione con viale delle Metamorfosi a due passi dai campi sportivi, dopo un lago d’acqua ha complicato e non poco la circolazione stradale. Pericolo anche nella zona del Tiro a Segno per un albero caduto lungo i cavi dell’Enel. Ma la raffica di segnalazioni ha riguardato anche diverse zone della città.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”
PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO