Così il presidente del Parco Lucio Zazzara: “Ci tengo a precisare che ho sostenuto con immenso piacere la realizzazione di questo volume perché ci propone di andare oltre il confine del singolo paese e guardarlo nell’ottica di un’area urbana più ampia che include più comuni analizzati da una prospettiva nuova, quella concessa loro dai ricercatori che hanno contribuito a rendere gli interventi sulle aree del territorio possibili. È chiaro, anche dalle pagine del libro, come la vera continuità del Parco Nazionale della Maiella - Geoparco Unesco, sia l’insediamento umano e l’evoluzione delle comunità che si sono succedute sin dalla Preistoria.”
L’incontro si è chiuso con appuntamento al prossimo 5 giugno 2025 a Sulmona quando il Parco festeggerà i suoi 30 anni di vita".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”
PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 16 maggio 2025
PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”
PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della rivista D'Abruzzo, Gaetano Basti, hanno presentato il volume “Paesi del Parco Nazionale della Maiella”, edito da Edizioni Menabò e che raccoglie tutti gli articoli pubblicati nel corso degli ultimi quattro anni sulla rivista e dedicati ai 39 comunidel Parco.L’incontro, moderato dal Direttore de Il Centro, Luca Telese, che ha posto l’accento sulla complessità e unicità del territorio abruzzese.Il volume, grazie al contributo di autori autorevoli, racconta i paesi del Parco attraverso punti di sezioni tematiche: Il parco dell’acqua, Terre di artigiani e briganti, La pietra e lo spirito, Sulle orme degli Italici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento