ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 maggio 2018

TRA LE GIURIE POPOLARI DEL PREMIO CROCE 2018, OLTRE AGLI STUDENTI, ANCHE I DETENUTI DEL SUPERCARCERE DI SULMONA

VIDEO
AVEZZANO - Si sono conclusi oggi al Teatro dei Marsi ad Avezzano (AQ), alla presenza delle istituzioni regionali abruzzesi, di insegnanti e presidi delle scuole, i lavori delle giurie popolari del Premio Croce, giunto quest’anno alla XIII edizione. Diciannove case editrici hanno sottoposto i volumi e anche quest’anno il Premio Croce si è avvalso dell’ausilio di 24 giurie popolari, composte da 20 scuole superiori, due Università della Libera Età, dalle Associazioni del Comune di Pescasseroli  e da quest’anno anche dai detenuti del Supercarcere di Sulmona.
Gli studenti hanno anche prodotto dei video che negli ultimi venti giorni, sono stati diffusi via social e che rappresentano il lavoro di lettura e analisi, svolto insieme agli insegnanti in questi mesi.
Le giurie popolari hanno segnalato oggi le loro preferenze: per la categoria saggistica le giurie hanno premiato il libro di  Annacarla Valeriano dal titolo Malacarne edizione Donzelli.
Per la narrativa le giurie popolari hanno dato la loro preferenza a Ballata senza nome di Massimo Bubola, edito da Frassinelli. 



Mentre per la letteratura giornalistica la preferenza è andata a Bellissime di Flavia Piccinni, edizioni Fandango.I testi scelti saranno sottoposti ora alla giuria istituzionale del Premio, presieduta dal Prof. Natalino Irti, dalla scrittrice Dacia Maraini il Prof. Costantino Felice, docente di storia economica, il prof. Nicola Mattoscio docente di economia, la prof.ssa Alessandra Tarquini docente di Storia Contemporanea, il prof. Gianluigi Simonetti dell’Università dell’Aquila e il prof. Luca Serianni dell’Accademia dei Lincei e della Crusca, che prenderà atto delle indicazioni delle giurie popolari e il 18 giugno decreterà i vincitori della XIII edizione.

Il premio alla memoria 2018 sarà dedicato al Prof. Rosario Villari, scomparso lo scorso autunno. La XIII edizione si terrà a Pescasseroli nella splendida cornice del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 luglio 2018.
Il Comitato Organizzatore, il Comune di Pescasseroli, La Giuria ringraziano il Comune di Avezzano per l’ospitalità; la Regione Abruzzo (Consiglio e Giunta Regionali), La Micron Foundation, la Dmc Terrextra di Avezzano e il dirigenti Scolastici, i Docenti, la Direzione del Penitenziario di Sulmona, le Università della Libera età di Lanciano e Sulmona, le Associazioni del Comune di Pescasseroli, la Case editrici e tutti gli studenti, oltre 1500, che dal 10 marzo ad oggi hanno dato vita ad un percorso esaltante che avrà il suo prestigioso epilogo nelle tre giornate conclusive di Luglio a Pescasseroli.






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-