ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 maggio 2018

PROVINCIA L’AQUILA: EPATITE E IN FORTE AUMENTO: IL LABORATORIO ANALISI DELL’OSPEDALE TRA I POCHI IN ITALIA A ESEGUIRE IL TEST PER L’IDENTIFICAZIONE E LA DIAGNOSI DEL VIRUS

DOMANI, ALL’AQUILA, CONVEGNO CON SPECIALISTI DELL’ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA’ Al centro dei lavori, in programma alla ‘Dimora del baco’ a partire delle 8.45, promossi dai medici Alessandro Grimaldi (direttore malattie infettive) e Simonetta Santini (direttore laboratorio analisi).
L’AQUILA – Il 50% dei donatori di sangue della provincia di L’Aquila, in seguito alla crescente diffusione dell’epatite E, risulta positivo allo specifico test e quindi è entrato in contatto col virus.E’ uno dei dati più significativi dello studio portato avanti, con l’Istituto Superiore di Sanità e con la facoltà di veterinaria di Teramo, dal reparto di malattie infettive e dal laboratorio analisi dell’Ospedale di L’Aquila, uno dei pochi in Italia attrezzato per eseguire il test per l’identificazione e la diagnosi dell’epatite E.
L’argomento sarà uno dei temi principali al centro del convegno, in programma domani 26 maggio all’Aquila,  all’hotel ‘Dimora del Baco’ (località Centi Colella) a partire dalle ore 8.45.  Ai lavori dal titolo: “Update sulle epatiti virali’, promossi, in qualità di coordinatori scientifici da Alessandro Grimaldi, direttore di Malattie Infettive e da Simonetta Santini, direttore del laboratorio analisi del San Salvatore, parteciperanno specialisti dell’Abruzzo e di altre regioni oltre   a relatori dell’Università Tor Vergata di Roma.
“L’infezione virale”, afferma il dr. Grimaldi, “che può essere trasmessa anche con alcune carni animali crude o poco cotte, nella nostra Provincia ha mostrato una larghissima diffusione. La patologia causata da questo virus, oltre a dare un‘epatite acuta, può associarsi a  patologie extra-epatiche, come neuropatie, nefropatie ecc.. e può cronicizzare nei pazienti immunodepressi”. Un gruppo di medici e veterinari della provincia, coordinati dallo stesso Grimaldi, in collaborazione con l’Istituto Superiore della Sanità e la Facoltà di Veterinaria di Teramo, sta curando uno studio sulla diffusione della popolazione e sulle complicanze dell’epatite E. Al convegno di domani all’Aquila  parteciperanno,  tra gli altri, le professoresse Valentina Svicher e Francesca Cecherini-Silberstein, virologhe presso l’ Università di Tor Vergata  di Roma, la prof. ssa Anna Rita Ciccaglione dell’Istituto Superiore di Sanità, il prof Marcello Tavio, direttore della divisione di malattie infettive di Ancona, i professori Fulvio Marsilio e Barbara Di Martino della Facoltà di Veterinaria dell’Università di Teramo, il dr. Luigi Dell’Orso Direttore del Centro Trasfusionale di L’Aquila. Nel corso del convegno si parlerà  anche di Epatite B e delle nuove ed efficacissime terapie contro l’Epatite C che, nell’arco di pochi anni, dovrebbero portare a debellare il  virus tra la popolazione (anche grazie alla significativa riduzione dei costi delle terapie). 




























































CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-