ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 maggio 2018

DI GIANDOMENICO:"NELL’ASILO ISOLA FELICE DI VIALE DELLA REPUBBLICA DA GIUGNO SARA' NEGATO IL SERVIZIO MENSA"

SULMONA - "A Sulmona, a quanto pare, i figli degli amministratori sono già cresciuti e nessuno si occupa dei bambini degli altri che, dagli 11 mesi ai 3 anni, sono accolti nell’asilo Isola felice di viale della Repubblica e da giungo si vedranno negato il servizio mensa" interviene sulla sospensione del servizio mensa, Alberto Di Giandomenico, coordinatore del Movimento Italica. Per l’avvio dei lavori di adeguamento del nido (circa 400 mila euro ) si preannuncia un altro disservizio per molte famiglie sulmonesi: l’uscita dei bimbi dal nido già alle ore 13.30 ovvero 3 ore e mezzo prima del previsto con disagi e preoccupazioni ulteriori per i genitori.
“Da isola felice ad infelice, poveri genitori! Tutto il giorno al lavoro e ora devono anche cercare un'altra sistemazione per i loro piccoli, spesso senza nonni o con poche disponibilità economiche. Saranno costretti a fare salti mortali per trovare una soluzione - sottolinea il coordinatore del movimento Peligno d’Identità e territorio – Il Comune dovrebbe garantire queste famiglie che hanno affidato i loro piccoli al nido Isola felice. Un primo gruppo di bambini verrà trasferito la prima settimana di giugno nella scuola di via l’Aquila dove non c’è refettorio e dunque niente servizio mensa. Molti genitori sono in difficoltà anche per un’altra, i lavori comprometteranno persino il campo estivo programmato da tempo – aggiunge il portavoce di Italica - A nome di queste famiglie mi permetto di chiedere al Comune d’intervenire e di garantire il sevizio mensa per questi bambini e così le attività estive che tengono impegnati i giovanissimi sulmonesi - domanda preoccupato Di Giandomenico - Come fanno i genitori che lavorano tutto il giorno a tenere i loro figli senza nonni e con poche disponibilità economiche? Politici e amministratori locali dovrebbero rappresentare soprattutto la parte più debole della nostra comunità, i bambini. Eppure il Comune non riesce nemmeno a prevedere i disagi che derivano dall’interruzione di importanti servizi, almeno ascoltasse le esigenze delle famiglie dei piccoli! Se l’Italia e a crescita zero a Sulmona parliamo di decrescita ormai”.

 Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina