ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "La Russia non crede nel negoziato". Duro colpo a Kiev: 19 morti, tra cui 4 bambini. Danneggiata la sede Ue - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 26 maggio 2018

PREMIO CROCE, SALA CONSILIARE GREMITA PER LA TAVOLA ROTONDA SUL PENSIERO E LA CULTURA SCIENTIFICA ITALIANA. L'ASSESSORE DI STEFANO: "UN ORGOGLIO PER LA CITTÀ OSPITARE L'EVENTO"

AVEZZANO - Sala consiliare del Comune di Avezzano gremita di studenti e di pubblico per la Tavola rotonda organizzata in occasione della conclusione del lavoro delle giurie popolari del XIII edizione del Premio nazionale di Cultura “Benedetto Croce”.Ad introdurre il pomeriggio di studi è stato l’assessore alla Cultura, Pierluigi Di Stefano, che ha ricordato quanto il pensiero filosofico e politico di Croce sia ancora oggi tanto attuale. «È un orgoglio ospitare nella nostra città un Premio di tale pregio, come è successo in passato per importanti città abruzzesi come Pescara, Chieti e Sulmona», ha detto l'assessore, «non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quali grandi uomini.
Abbiamo solo bisogno di più gente onesta», ha continuato citando il filosofo nato a Pescasseroli, accendando ai valori che hanno ispirato il suo percorsi di studi universitari, «Croce è stato un antesignano e un innovatore».L'incontro culturale, presentato dal giornalista Pasquale D'Alberto e moderato da Antonio Di Fonso, docente del Liceo Scientifico Fermi di Sulmona, è stato introdotto da Corrado Dell’Olio, dirigente scolastico dell'Iis Galilei di Avezzano. Hanno relazionato, oltre all'assessore alla Cultura del Comune di Pescasseroli, Attilio Pistilli, Paolo D’Angelo, professore dell'Università La Sapienza di Roma, Francesco Vissani, ricercatore Infn Gran Sasso, Marco Presutti dell'Istituto Nazionale di Studi Crociani e Raimondo Castellucci Sr Director Facilities Micron Semiconductor Italia.Ospite dell'autorevole Tavola rotonda è stata Marta Herling, segretario generale dell'Istituto Studi Storici, fondato da Benedetto Croce, nonno della Herling.Herling ha espresso apprezzamento per la scelta di accogliere nella sala consiliare del Comune di Avezzano, una tappa del Premio che quest'anno ha tagliato il traguardo del decimo anno.
«Il Premio è un modo innovativo per rinnovare la presenza e la memoria di Croce nel territorio», ha commentato la dottoressa Herling, «la manifestazione vede tra i suoi punti di forza il rinnovamento, l’annualità, il coinvolgimento dei cittadini, il radicamento sempre più profondo nel territorio abruzzese, sempre nella prospettiva nazionale. Tutto ciò fa sì che vengano fatti sempre maggiori passi verso il mondo della scuola. L’Istituto Italiano degli Studi Storici è una scuola di alta formazione post universitaria, che accoglie ogni anno laureati e dottori di ricerca, concedendo borse di studio, rivolgendo sempre lo sguardo al mondo della scuola, per creare con essa un rapporto sempre più stretto, di cui è esempio il lavoro fatto dal Premio Croce»

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-