SULMONA – 60 giovani della provincia dell’Aquila hanno riscoperto la figura di Panfilo Serafini, 18 sono stati gli attestati di merito rilasciati in carta pergamena e 8 gli studenti premiati. Sono questi i numeri del concorso di storia dedicato a Panfilo Serafini, organizzato dall’omonima associazione, che ha avuto come filo conduttore l’Italia terra di emigrazione e immigrazione nel raffronto fra i primi decenni del novecento e gli ultimi trenta anni.
Un successo che sugella anche questa edizione del concorso che ha avvicinato le giovani generazioni alla figura di Serafini non da tutti conosciuta come ha rilevato nella raccolta di opinioni di qualche mese fa.
La giuria composta da Maria Paola Giovannucci (Presidente), Mario Setta, Rossella Tonelli, Alessandro Bencivenga assessore alla cultura e il responsabile dell’archivio di stato Roberto Carrozzo ha ritenuto di livello medio-alto diciotto saggi mentre a otto degli studenti sono stati consegnati un diploma e un premio in denaro. All’inizio era previsto il riconoscimento solo ai primi cinque poi il lieto fuori programma di altri tre premi grazie al contributo di due persone che si va ad aggiungere a quello della Fondazione Carispaq che ha sostenuto sia il concorso che il convegno di qualche giorno fa grazie alla sensibilità del Vice Presidente Armando Sinibaldi. Soddisfatto del buon esito della manifestazione il prof. Franco Pelino, Presidente dell’associazione culturale Panfilo Serafini, anima e mentore del concorso, il quale ha rimarcato la grande partecipazione degli studenti.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI
L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO