ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 gennaio 2018

PICCOLI TURISTI PER UN GIORNO ALLA SCOPERTA DI SULMONA

SULMONA - Conoscere fin da bambini la storia della propria città, vivendo in prima persona musei, strade, piazze e monumenti, con laboratori e passeggiate esplorative per conoscere e ammirare il patrimonio storico e culturale che arricchisce la nostra città. E’ questo il senso del progetto di didattica, che si è concluso con successo, chiamato “Arte in città”, patrocinato dal Comune di Sulmona e organizzato da Marialaura Lucantoni, storico dell’arte. Si sono svolti in queste settimane diversi incontri con gli alunni delle medie ed elementari dell’Istituto comprensivo “Lombardo Radice- Ovidio”, che hanno mostrato entusiasmo ed interesse.
“Si è trattato di un progetto  interessante e importante per i bambini, i quali hanno avuto la possibilità di vivere in maniera partecipata il patrimonio storico artistico, vanto della nostra Sulmona. Per agevolare lo spostamento da un luogo a un altro della città, abbiamo messo a disposizione degli alunni anche un pulmino” afferma l’Assessore Alessandra Vella, spiegando che durante le visite guidate interattive e le passeggiate esplorative, gli alunni hanno realizzato anche delle proposte di restyling per la valorizzazione delle antiche Porte del centro storico, nell’ambito del progetto “Sulmona e le sue Porte”.

 Materiale che verrà consegnato all’Amministrazione nei prossimi giorni. “Una lodevole iniziativa che ha fornito ai bimbi l’opportunità di comprendere l’importanza e la bellezza dell’arte, così da imparare fin da piccoli la valorizzazione dei siti museali e il rispetto dei monumenti, del bene comune e del territorio in cui viviamo. Ringrazio gli organizzatori che invito a replicare questa bella esperienza, visto il successo dell’iniziativa”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina