ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2018

AUDIZIONE COMMISSIONE REGIONE ABRUZZO: PER LA UIL FATALITA’ CHIUDERE I TRIBUNALI. PRESENTATO UN PIANO PER IL LORO MANTENIMENTO

L'AQUILA - Si è tenuta nella tarda mattinata di oggi presso la sala “I.Silone” della Regione all’Aquila la prevista audizione della UIL da parte della Commissione ad hoc predisposta per il salvataggio dei tribunali minori.Portavoce della Uil è stato il Segretario Generale Territoriale della UIL PA Polizia Penitenziaria Mauro Nardella. Lo stesso, accompagnato dal Segretario Generale della UIL PA Franco Migliarini, ha espresso i suoi pareri sulla necessità che si ha di mantenere aperti e potenziarli, piuttosto che chiuderli, i 4 tribunali minori Abruzzesi  la cui chiusura prevista dal D.Lgs 155/12, come è dato , ha avuto una proroga fino al 2020.
Al cospetto dei presenti Nardella ha ulteriormente ribadito l’importanza che ha un tribunale in un contesto ove risulta presente un istituto di pena. La particolarità abruzzese, unica nel suo genere, sta nel fatto che tutti e 4 i tribunali abruzzesi rientrano in contesti territoriali ove sono presenti carceri anche di elevato livello. Gli stessi, ci ha tenuto a precisare il segretario Generale Territoriale, se privati dell’importante appoggio di strutture giudiziarie vedrebbero peggiorare a livello esponenziale i loro già grandissimi problemi sia di natura operativa ( aumento dei tempi e distanze delle traduzioni di detenuti con peggioramento della sicurezza e dello stress del personale) che economica ( una traduzione arriva a raggiungere e superare il costo finanche di 5000 euro).

Peggiorerebbero quindi le condizioni degli agenti costretti a estenuanti viaggi per garantire la presenza di imputati nelle aule di giustizia e quelle dei detenuti anch’essi costretti a macinare umane sofferenze per vedersi rispettato il loro diritto a presenziare.

La Uil- prosegue Nardella- vede nel progetto di digitalizzazione del processo penale che sta portando avanti unitamente alla Presidenza del tribunale di Sulmona e al Consiglio dell’Ordine degli avvocati, un’ulteriore motivo affinchè tali presidi giudiziari restino aperti.
Siamo convinti che, così come dimostrato per il processo civile, estendere questa opportunità anche e soprattutto al rito penale, abbrevierebbe la tempistica, ne esalterebbe l’efficienza e ridurrebbe logicamente i costi abbattendoli a tal punto da non più giustificare la chiusura per tale motivo.

La Uil ha chiuso la riunione ripromettendosi di fornire i dati sui costi delle traduzioni e, soprattutto, il progetto di telematizzazione del processo penale il quale non solo consentirà il mantenimento dei tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto ma permetterà all’intero mondo giudiziario di mettere finalmente la parola fine alla lungaggine dei processi e quindi alla loro prescrizione.

Per La UIL Abruzzo
Il Segretario Generale Territoriale UIL PA Penitenziari


Mauro Nardella
















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina