ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 dicembre 2017

SEGRETERIE RSA STRADA DEI PARCHI: ABBIAMO CON URGENZA RICHIESTO DI ESSERE CONVOCATI AL MINISTERO DELL’INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

L'AQUILA - "Ancora una volta sentiamo la necessità di intervenire rispetto alla vicenda della messa in sicurezza dell'infrastruttura A24/A25. Siamo al paradosso per cui  una necessità ovvia, visto il rischio cui l'infrastruttura e quindi gli utenti sono esposti, una necessità ribadita in atti normativi, divenuta obbligo dopo apposito intervento  del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è oggi ancora una volta esposta , per effetto di procedimenti burocratici incomprensibili ed inaccettabili ,  per chi quel rischio conosce , a ritardi o blocco dei cantieri dovuti non a carenza di  risorse, ma fattispecie ancora più grave ed inaccettabile al mancato sblocco o messa a disposizione delle stesse. In questi giorni la collettività abruzzese è alle prese con le notizie che riportano in primo piano le scellerate inadempienze purtroppo drammatiche e non recuperabili rispetto ai fatti dolorosissimi della tragedia di Rigopiano, oltre al continuo riaffacciarsi del rischio sismico. Tragedia fatta di sottovalutazione, ed inadempienze. Noi pensiamo che tale condizione non possa e non debba ripetersi mai più.  Le necessità di interventi tempestivi sull'infrastruttura sono noti, i cantieri avviati, tanti tantissimi lavoratori impiegati. Disagi da affrontare oggi per avere sicurezza domani, soprattutto lavori da terminare con le modalità previste negli atti normativi approntati, al fine di evitare di far ricadere il loro costo sugli utenti. Tutto ciò, in mancanza di provvedimenti che superino lo slittamento della messa a disposizione dei fondi, potrebbe risultare vano. Ovviamente i primi a pagare sarebbero i lavoratori impiegati nei cantieri, sicure vittime dei ritardi burocratici, pagherebbero però un prezzo salatissimo due concetti basilari ed irrinunciabili; sono la sicurezza collettiva ed il destino di quei territori attraversati l’infrastruttura, dalla quale come drammaticamente già dimostrato dipendono. Noi come organizzazioni Sindacali Aziendali di Strada dei Parchi, non possiamo tacere tale rischio, non possiamo per quanto esposto e non possiamo perché nella concessionaria operano circa 450 dipendenti che oltre ad essere impattati dai destini della concessionaria sono anch'essi fruitori dell'infrastruttura. Per questo e per aver anche notizie dell'iter oramai quadriennale dell’approvazione del Piano Economico Finanziario dell'infrastruttura, abbiamo con urgenza richiesto di essere convocati presso il Ministero dell’Infrastrutture e dei Trasporti. I cittadini meritano una infrastruttura sicura i dipendenti certezze.

LE SEGRETERIE RSA STRADA DEI PARCHI
FILT-CGIL, FIT-CISL, SLA-CISAL, UGL-AT
Fontana D.   Saulo A.   Madonia G. D’Ortona N.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-