ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

LA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM TRIONFA ALLA COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET 

AREZZO - "La pizzeria abruzzese Carpe Diem trionfa alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet. Tre premi per Carpe Diem alla Coppa del Mondo Pi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 dicembre 2017

SEGRETERIE RSA STRADA DEI PARCHI: ABBIAMO CON URGENZA RICHIESTO DI ESSERE CONVOCATI AL MINISTERO DELL’INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

L'AQUILA - "Ancora una volta sentiamo la necessità di intervenire rispetto alla vicenda della messa in sicurezza dell'infrastruttura A24/A25. Siamo al paradosso per cui  una necessità ovvia, visto il rischio cui l'infrastruttura e quindi gli utenti sono esposti, una necessità ribadita in atti normativi, divenuta obbligo dopo apposito intervento  del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è oggi ancora una volta esposta , per effetto di procedimenti burocratici incomprensibili ed inaccettabili ,  per chi quel rischio conosce , a ritardi o blocco dei cantieri dovuti non a carenza di  risorse, ma fattispecie ancora più grave ed inaccettabile al mancato sblocco o messa a disposizione delle stesse. In questi giorni la collettività abruzzese è alle prese con le notizie che riportano in primo piano le scellerate inadempienze purtroppo drammatiche e non recuperabili rispetto ai fatti dolorosissimi della tragedia di Rigopiano, oltre al continuo riaffacciarsi del rischio sismico. Tragedia fatta di sottovalutazione, ed inadempienze. Noi pensiamo che tale condizione non possa e non debba ripetersi mai più.  Le necessità di interventi tempestivi sull'infrastruttura sono noti, i cantieri avviati, tanti tantissimi lavoratori impiegati. Disagi da affrontare oggi per avere sicurezza domani, soprattutto lavori da terminare con le modalità previste negli atti normativi approntati, al fine di evitare di far ricadere il loro costo sugli utenti. Tutto ciò, in mancanza di provvedimenti che superino lo slittamento della messa a disposizione dei fondi, potrebbe risultare vano. Ovviamente i primi a pagare sarebbero i lavoratori impiegati nei cantieri, sicure vittime dei ritardi burocratici, pagherebbero però un prezzo salatissimo due concetti basilari ed irrinunciabili; sono la sicurezza collettiva ed il destino di quei territori attraversati l’infrastruttura, dalla quale come drammaticamente già dimostrato dipendono. Noi come organizzazioni Sindacali Aziendali di Strada dei Parchi, non possiamo tacere tale rischio, non possiamo per quanto esposto e non possiamo perché nella concessionaria operano circa 450 dipendenti che oltre ad essere impattati dai destini della concessionaria sono anch'essi fruitori dell'infrastruttura. Per questo e per aver anche notizie dell'iter oramai quadriennale dell’approvazione del Piano Economico Finanziario dell'infrastruttura, abbiamo con urgenza richiesto di essere convocati presso il Ministero dell’Infrastrutture e dei Trasporti. I cittadini meritano una infrastruttura sicura i dipendenti certezze.

LE SEGRETERIE RSA STRADA DEI PARCHI
FILT-CGIL, FIT-CISL, SLA-CISAL, UGL-AT
Fontana D.   Saulo A.   Madonia G. D’Ortona N.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina