ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cinese arrestato in Italia per spionaggio su mandato Usa - Si conclude senza un accordo il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas - Trump: 'Alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi, +10% ai pro-Brics' - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Biondi, il nostro lavoro è stato compreso e apprezzato - Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

AL VIA PESCARA JAZZ 2025

PESCARA - "Prende il via, martedì 8 luglio, all’ Arena del Porto Turistico – Marina di Pescara, la 53° edizione del Pescara Jazz, con l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 14 dicembre 2017

SABATO 16 DICEMBRE 2017, A PARTIRE DALLE ORE 16,00, A BUGNARA SARÀ RIAPERTO L’ANTICO FRANTOIO DI PALAZZO “ALESI VILLAPIANA”

BUGNARA - Grazie ad un certosino lavoro di restauro sarà ora possibile visitare l’antico  frantoio, vera e propria testimonianza della tradizione agricola settecentesca e ottocentesca che con i suoi spazi e le sue attrezzature è oggi un importante esempio di archeologia industriale nell’ambito regionale.Il Comune di Bugnara ha realizzato l’intervento di restauro del frantoio con fondi per le infrastrutture dei Patti Territoriali e Contratti d’area messi a disposizione dalla Comunità Montana Peligna.Con questo intervento questo luogo è oggi parte integrante dei Musei presenti nel comprensorio Peligno.Musei quindi non più luoghi della memoria, ma centri culturali di azione, promozione, ricerca e programmazione, che nel caso di Bugnara completa il Centro di Documentazione
delle tradizioni e del lavoro agricolo - Ecomuseo del territorio di Palazzo “Alesi Villapiana”
La giornata denominata “FESTA dell’OLIO”, alla sua prima edizione, a partire dalle ore 16:00 prevede dopo la presentazione dei lavori di restauro, visite guidate e la degustazione dei prodotti locali legati alla produzione dell’olio, vero e proprio “oro giallo” del nostro comprensorio.
L’Amministrazione comunale ha fortemente voluto questo recupero puntando decisamente alla riscoperta delle tradizioni agricole di Bugnara e del territorio cui essa appartiene con le sue colture, con particolare attenzione a quella dell’ulivo e quindi, della produzione dell’olio, base storica della sua economia.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-