ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 9 dicembre 2017

"PRESEPE DI RIVISONDOLI … MOLISE PRESENTE, COME SEMPRE !!"

RIVISONDOLI - Il più antico e prestigioso presepe vivente d’Italia è pronto a tornare sulla scena. Il Molise , come da sempre, sarà ancora partner del presepe che quest’anno sarà all'insegna della solidarietà con le popolazioni dell'Umbria colpite dal terremoto e nel segno di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. La 67^ edizione del Presepe vivente di Rivisondoli,prevista per il prossimo 5 gennaio 2018 ,come da tradizione, in occasione della festa dell'Immacolata, è stata presentata nella chiesa di S.Nicola di Bari, a Rivisondoli .Sono stati presentati la Madonnina, il Bambino Gesù e San Giuseppe, con gli altri personaggi della capanna. Quest'anno, proprio per il legame di solidarietà instaurato con l'Umbria, la Madonnina sarà Giulia Marconi, 18 anni,
di Todi e studentessa del quinto anno del Liceo linguistico a Todi. San Giuseppe sarà invece Giacomo Sciamanna, 20 anni,di Assisi e studente nella Facoltà di Teologia ad Assisi. Il Bambino Gesù sarà Simone Buono, ultimo nato in paese, come vuole la regola tradizionale, dato alla luce lo scorso 17 novembre. " L’anziana pastora sarà Molisana.Gli altri personaggi presentati questa mattina sono Michela Sipari, diciottenne di Pescocostanzo, studentessa del Liceo linguistico a Sulmona che sarà la Madonna dell'Annunciazione e Giada Biscari, diciottenne di Todi, anche lei studentessa del Liceo linguistico della sua città, che indosserà le vesti dell'Arcangelo Gabriele. "Il presepe è sempre un segno di pace, di fratellanza e di speranza" ha detto don Daniel nell'omelia pronunciata in un'affollata chiesa. "Quest'anno abbiamo pensato di dedicare il presepe ai nostri fratelli e sorelle che hanno vissuto il dramma del terremoto in Umbria - ha spiegato - il presepe vuol essere una testimonianza di vicinanza fraterna a queste popolazioni e nello stesso tempo un segno di speranza cristiana, pensando che il presepe vivente nacque proprio nell'immediato dopoguerra, perché fosse il segno della rinascita di questa comunità e dell'intero Alto Sangro, duramente provato dalla guerra". "Importante è anche il fatto che questo presepe è il più antico d'Italia, dopo il primo che fu quello realizzato a Greccio dal Poverello d'Assisi, al quale il papa ha voluto ispirare il suo pontificato"  ha concluso il parroco. "Ogni anno è sempre un'emozione che si rinnova e una grande esperienza del cuore”  Una  manifestazione che lega sia agli amici dell'Umbria sia a quelli di San Polo Matese e del Molise intero che, con la loro associazione di zampognari e di altre entità, sapientemente coordinate da Maurizio Varriano ,fanno sempre da splendida cornice all'evento del presepe" .Meta di numerosi turisti e orgoglio dell'intero Abruzzo e dell’Italia tutta, il Presepe di Rivisondoli ha dato la possibilità di metter in luce quanto il Molise ha dell’eccellenze e nella collaborazione attiva sino alla vera integrazione.  Un connubio che partecipativamente ha determinato una sinergia che nel tempo ha ridato fiato ad un Molise che fuori dai propri confini crea sinergie e gemellaggi culturali da porlo all’attenzione Europea, solo per ricordare il Diploma d’Europa , proprio in tal senso , ricevuto da Scapoli qualche anno addietro.
Gli zampognari molisani, guidati da Angelo Di Petta, saranno presenti al presepe vivente con la Corale folclorica "La figlia di Iorio", l'associazione "Terzo Millennio" , il gruppo "La Teglia", ed altri gruppi molisani guidati dalla FITP con in prima linea il presidente Michele Castrilli e di cui si farà menzione appena confermati. Appuntamento al prossimo 5 gennaio, quando sulla piana di Piè Lucente, verrà rinnovata la suggestiva tradizionale rievocazione della Natività con un Molise sempre più attivo e sempre più voglioso di essere partecipe a grandi eventi culturali.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina