ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 dicembre 2017

GLI ALUNNI DEL LICEO “G. VICO” DI SULMONA HANNO RICEVUTO IL PRIMO PREMIO DEL XIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO

SULMONA - Il giorno 1 dicembre presso il Mediamuseum delle arti e dello spettacolo di Pescara, gli alunni del Liceo “G. Vico” di Sulmona hanno ricevuto il Primo Premio del XIX Festival Internazionale del Cortometraggio, Sezione Festival scrittura ed immagine. E’ stato premiato con riconoscimento ufficiale della giuria presieduta dalla Dottoressa Carla Tiboni, Presidente della Fondazione Edoardo Tiboni di Pescara, un video prodotto dagli alunni sul tema “Legalità è futuro”.
Al concorso, di respiro nazionale, hanno partecipato scuole di varia provenienza (Lecce, Torino, Pescara e altre città), la giuria, pur riconoscendo il valore degli altri prodotti presentati, ha rilevato il particolare pregio del lavoro degli alunni del Vico, che con vivacità straordinaria e cura dei dettagli hanno saputo affrontare un tema scottante e di grande attualità sul quale l’intero Istituto lavora da anni e forma con cura i suoi utenti.

Il Progetto è stato curato e seguito dalle docenti Prof.sse Giuliana Presutti ed Alessia Verrocchi, nominate dal Dirigente scolastico Dottoressa Caterina Fantauzzi,  con la regia del dr Luca D’Ortenzio per FAREIMPARARE- didattica e formazione insieme all’Istituto di Istruzione Superiore “Algeri Marino” di Casoli.

https://www.youtube.com/watch?v=jsPayY1WoYw

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina