SULMONA - Il sistema dei trasporti in Abruzzo necessita urgentemente di investimenti sul ferro, che concretizzandosi rapidamente in cantierizzazioni, diano respiro ai pendolari e nuove prospettive per gli abitanti della aree interne come la Valle Peligna nella legittima aspirazione di raggiungere i luoghi di studio e lavoro in tempi accettabili.Il risultato dell'apertura del 1° binario al servizio passeggeri nella stazione di Pescara Porta Nuova lo scorso 4 dicembre, quale seconda fase funzionale del nuovo Piano Regolatore Generale di Stazione,
lancia prospettive nuove per la separazione del traffico della linea Pescara-Roma dalla linea Adriatica. Questo intervento atteso da 10 anni, insieme al triplicamento Porta Nuova-Centrale del 2019, permetteranno ai treni da Sulmona di avere maggiori regolarità e migliori standard di puntualità.Ora si deve passare dalle parole ai fatti per il raddoppio Chieti-Pescara, solo così si potrà pensare di recuperare un gap infrastrutturale che l'Abruzzo possiede dall'inaugurazione delle autostrade A24-A25. Tale operazione è determinante per i trasporti merci dell'Interporto di Manoppello ma anche vitale per la futura stazione a servizio dell'Aereoporto d'Abruzzo. Gli investimenti da noi auspicati non sono sogni irraggiungibili, ma con la seria volontà possono trasformarsi in solide realtà.
COMITATO SULMONA,STAZIONE DI SULMONA
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
