ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 novembre 2017

SULMONA: ASL PRESENTA RICORSO CONTRO ORDINANZA DI SOSPENSIONE DEL SINDACO DI CIM E CENTRO DIURNO PSICHIATRICO

In seguito al provvedimento del primo cittadino assunto dopo i rilievi dei Nas.
MANAGER ASL, TORDERA: “ATTO GRAVE PERCHE’ SI TRATTA DI PAZIENTI FRAGILI E CRONICI: LE CARENZE RILEVATE, PERALTRO, NON PREGIUDICANO LO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ SANITARIA”

In attesa di attuare e completare le azioni di adeguamento alle prescrizioni dei locali di viale Mazzini, per evitare pregiudizi ai danni dei pazienti, la Asl ha comunque chiesto al sindaco di posticipare di 30 giorni la decorrenza dell’ordinanza.In via temporanea, i pazienti vengono già assistiti in alcuni ambulatori dell’ospedale di Sulmona.
SULMONA –  “La decisione del sindaco di Sulmona è molto grave  perché  si ripercuote su pazienti fragili e cronici ed è del tutto  fuori luogo in quanto le carenze rilevate sono di modesta entità e tali  da non pregiudicare lo svolgimento dell’attività di assistenza”

E’ il commento del Manager della Asl, Rinaldo Tordera, sul provvedimento con cui il sindaco di Sulmona ha disposto la sospensione dell’attività del Cim e del centro diurno psichiatrico di viale Mazzini.
“I rilievi dei Nas”, aggiunge Tordera, “,come verificato dal dipartimento di prevenzione della Asl, non rappresentano in alcun modo un ostacolo all’attività sanitaria tanto è vero che ci adegueremo alle prescrizioni in tempi brevi”
“Nel frattempo, in attesa  di sistemare l’attuale sede  di viale Mazzini di Cim e centro psichiatrico diurno, in via temporanea i pazienti vengono già accolti e seguiti in alcuni ambulatori dell’ospedale di Sulmona”
“Al fine di attuare le azioni di adeguamento dei locali”, aggiunge Tordera, “abbiamo comunque chiesto al sindaco di Sulmona di rinviare di 30 giorni la decorrenza degli effetti della sua ordinanza  contro la quale, in ogni caso, abbiamo già avviato le procedure per opporci e presentare ricorso”
“E’ infatti inaccettabile e inopportuno”, aggiunge Tordera, “sospendere un’attività riguardante pazienti che, per le patologie di cui soffrono, potrebbero subire serie conseguenze”
“La gravità della decisione di sospendere il servizio, da parte del sindaco, è ancora più grave perché, tenendo conto della delicatezza delle malattie trattate, il trasferimento dei pazienti in altra sede  potrebbe pregiudicare la continuità delle terapie”
 “Vorremmo ricordare”, prosegue Tordera, “che la Asl, nel giro di pochissimo tempo, è riuscita a trasferire tutto il servizio dalla precedente sede, inadeguata e con pochi spazi, agli attuali locali di viale Mazzini, logisticamente molto più funzionali e ampi, con benefici di pazienti e degli operatori sanitari che vi lavorano”
“Un salto di qualità, per garantire il quale la Asl ha lavorato alacremente, celermente  e tra mille difficoltà, che andrebbe apprezzato e non ostacolato da chi, per responsabilità istituzionali, dovrebbe agevolare i processi di crescita della comunità peligna”

























































CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina