ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 novembre 2017

SUCCESSO A PETTORANO SUL GIZIO PER LA PRIMA RIEVOCAZIONE STORICA DEL MATRIMONIO DI MARGARITA DE CORBANO E RESTAINO CANTELMO

PETTORANO SUL GIZIO - Nello scorso fine settimana si è svolta a Pettorano sul Gizio la rievocazione storica del Matrimonio di Margarita De Corbano e Restaino Cantelmo che nel 1310 circa sancì il passaggio del Feudo di Pettorano dalla Famiglia De Pontibus signori di Scurcola Marsicana alla Famiglia Cantelmo duchi di Popoli. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pettorano sul Gizio, è stata realizzata grazie all’impegno di tutte le associazioni del paese e alla preziosa collaborazione della Giostra Cavalleresca di Sulmona, di alcuni Borghi e Sestieri, del Gruppo Storico città di Popoli, del Centro Studi D’Angiò di Scurcola Marsicana.
La coreografia è stata curata da Umberto Malvestuto, la regia da Antonio del Beato Corvi, le musiche e le danze da Ada di Ianni e dalla Compagnia di S. Giovanni.
Il corteo e la rappresentazione hanno avuto come protagonisti bambini, giovani e adulti di Pettorano che ben si sono calati nella parte. Gli arredi sono stati gentilmente messi a disposizione dal parroco del paese Don Emanuele. L’evento è stato partecipato da moltissimi turisti che sono arrivati dal Lazio, dalle Marche, dalla Campania e da visitatori stranieri che hanno riempito il Centro Storico. Molto apprezzato è stato anche il Banchetto Medievale, servito in Piazza Maggiore, e le pietanze ed i prodotti preparati dai tipici ristorantini del Borgo. Non è mancato nulla, la giornata è stata baciata anche da un sole splendido.

L’iniziativa aveva avuto un prologo sabato 28 con il convegno “..dalla battaglia dei Piani Palentini-1268 al Matrimonio di Restaino Cantelmo -1310”, sapientemente coordinato da Rosa Giammarco, svoltosi presso il Castello al quale hanno partecipato illustri storici e studiosi come Pasquale Orsini, Fabio Valerio Maiorano e Lorenzo Fallocco. Nell’occasione i sindaci di Pettorano sul Gizio, Popoli e Scurcola Marsicana hanno siglato un patto di amicizia.
L’intera organizzazione si ritiene soddisfatta per il successo ottenuto e, nel dare appuntamento all’edizione del prossimo anno, si reputa altresì soddisfatta per aver creato un altro evento che insieme alla Sagra della Polenta, la cui 56° edizione si svolgerà il prossimo 6 gennaio 2018, e a Sapori in Festa del mese di agosto, diventa un altro tassello importante che si aggiunge al già ricco panorama delle attività del paese.
Un doveroso ringraziamento va alla stampa, ai media e ai fotografi che hanno seguito e promosso l’evento.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina